Animali

Il bagnetto del gatto

Il gatto è notoriamente un animale molto pulito: trascorre infatti gran parte del suo tempo lavandosi e lisciando il mantello grazie all’azione della sua...

Il gatto è notoriamente un animale molto pulito: trascorre infatti gran parte del suo tempo lavandosi e lisciando il mantello grazie all’azione della sua lingua, che essendo ricoperta da particolari papille ruvide, agisce come una vera e propria spazzola.


Nonostante ciò, alcune volte può essere necessario sottoporre l’animale a un bel bagno, per esempio nel caso di gatti a pelo lungo, per i gatti che frequentano mostre ed esposizioni feline, ma anche per tutti i gatti di casa per questioni igienico-sanitarie. I gatti possono essere lavati al massimo una volta al mese, variabile a seconda del tipo di pelo, del colore, della stagione e di esigenze particolari dei proprietari.

Ma come fare? La cosa importante è abituare il gattino fin dai primi mesi di vita all’esperienza del bagno. E’ molto importante abituarlo in maniera graduale, per esempio utilizzando inizialmente una bacinella con un fondo di acqua e posizionandoci il gatto dentro per qualche minuto.


Per evitare che il bagno diventi traumatico o possa recare dei danni alla cute e al mantello dell’animale, si consiglia di seguire alcune indicazioni:

- prima di bagnare il gatto spazzolarlo per bene al fine di eliminare eventuali nodi del pelo

- utilizzare solo uno shampoo specifico per la cute del gatto

- mettere un tappetino di gomma sul fondo della bacinella per evitare che il gatto possa scivolare

- assicurarsi che l’acqua non sia né troppo calda né troppo fredda

- evitare di lavare gli occhi e le orecchie con lo shampoo

- preparare tutto l’occorrente prima di iniziare: bacinella, shampoo specifico, spazzola, pettine e phon.

Al momento del bagno bisogna immergere il gatto in 10-15 cm di acqua tiepida e frizionarlo con lo shampoo facendo attenzione ad evitare occhi ed orecchie. Subito dopo va sciacquato abbondantemente per eliminare tutti i residui di shampoo (può essere utile utilizzare una doccia flessibile per il risciacquo, evitando però di indirizzare il getto di acqua direttamente sul muso del gatto).

Per asciugarlo, si deve avvolgerlo in un asciugamano. Dopo aver frizionato il gatto con il telo, si può utilizzare una stufetta termoconvettrice o un phon silenzioso. Anche in questo caso è bene evitare di indirizzare l’aria del phon sul muso del gatto, in modo da non rischiare di spaventarlo. Per abituare l’animale anche al rumore dell’asciugacapelli, può essere utile farglielo sentire prima di procedere con il bagno, in un contesto molto piacevole per l’animale (per esempio mentre lo si fa giocare o gli si dà qualche croccantino) in modo che possa associarlo a un’esperienza positiva e non a uno stimolo per lui pericoloso.
Nei casi in cui il gatto non rimanesse fermo si può metterlo in un trasportino a griglia e asciugarlo con il phon dall’esterno, facendo attenzione a non spaventarlo con un getto d’aria troppo forte, eccessivamente vicino e diretto. Nelle diverse fasi descritte, può essere sempre molto utile premiare il gatto ogni volta che rimane tranquillo e non cerca di reagire.

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconto Yamamoto del 10% e spedizione gratis

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Esclusivo Amicafarmacia Codice Sconto -11%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us