Animali

I pinguini preistorici? Tropicali e giganti

Un pinguino ad altezza umana non è esattamente la prima cosa che ci si aspetterebbe di trovare ai tropici. Eppure, 36 milioni di anni fa, vedere pinguini alti un metro e mezzo, scorrazzare alle basse latitudini sarebbe stato un evento comune.
Un gruppo di scienziati ha infatti rinvenuto lo scheletro fossile di questo "gigante" in una località della costa meridionale del Perù, situata ad appena 14 gradi a sud dell’equatore. La scoperta ha lasciato gli studiosi a bocca aperta per varie ragioni. Innanzi tutto, l’altezza di questo pinguino, della specie Icadiptes salasi, è tale da far sfigurare gli odierni pinguini reali e imperatori, che raggiungono la già ragguardevole statura di 1-1,10 metri. Anche il becco dell’antico pennuto, a giudicare dai resti, era di misure spropositate e di forma inusuale: sembrava una fiocina lunga quasi due volte il cranio dell’uccello.
Ma il dato più sorprendente è che quest’animale sopravvisse serenamente a latitudini tropicali, a temperature che, 36 milioni di anni fa - questa è l’età dello scheletro - erano ben più elevate di quelle attuali. Anche oggi esistono pinguini, come quelli delle Galapagos, che preferiscono vivere al caldo anziché nelle gelide acque antartiche, ma finora si pensava che quest’adattamento fosse avvenuto recentemente, e non in un’epoca tanto remota.

Nell'illustrazione il "gigante" preistorico è messo a confronto con i pinguini odierni (per una migliore visualizzazione clicca sulla foto) © Kristin Lamm

26 giugno 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us