Animali

I mantelli dei gatti

Tra tutti i felini, il gatto domestico è quello che presenta la maggior varietà di mantelli. Il tipo di pelliccia è una caratteristica individuale di ogni...

Tra tutti i felini, il gatto domestico è quello che presenta la maggior varietà di mantelli. Il tipo di pelliccia è una caratteristica individuale di ogni singola razza. Sappiamo che durante l’addomesticamento sono avvenuti numerosi cambiamenti nel tipo di pelliccia del gatto: alcuni sono dovuti all’evoluzione naturale, mentre altri agli incroci selettivi operati dall’uomo.

Lo Sphinx, meglio conosciuto come "gatto nudo" non è proprio senza pelo, ha una sottile peluria su tutto il corpo


Il mantello originale del gatto era tigrato e la prima mutazione ad un colore singolo, probabilmente il nero, si verificò quando il gatto non ebbe più la necessità di mimetizzarsi. In seguito, altre mutazioni con sfumature di rosso, bianco e colori puri hanno contribuito alla varietà cromatica che ritroviamo oggi nelle nostre razze di gatti. Indipendentemente dal colore, il mantello è costituito dalla combinazione di tre elementi: sottopelo, setole e peli dominanti (o di copertura).

Il sottopelo, corto e soffice, ha la funzione di aiutare a mantenere l’isolamento del corpo. Alcune razze di gatti ne sono prive. Le setole, invece, sono dei peli leggermente più lunghi e ispidi che insieme al sottopelo, rappresentano i peli secondari. I peli dominanti sono noti anche come peli primari e sono la parte più lunga e maggiorente visibile del mantello.

Tra le tante razze di gatti domestici possiamo distinguere tre tipologie fondamentali in base alla lunghezza del pelo: gatti a pelo lungo, a pelo semilungo e a pelo corto.

Nei gatti a pelo lungo, la lunghezza del pelo può variare a seconda della razza e delle stagioni. Il mantello risulta molto folto nel sottopelo in modo da garantire un maggior isolamento. Un esempio ci è fornito dal Persiano a pelo lungo, che ha lunghi peli dominanti che fuoriescono da un fitto sottopelo, creando un mantello molto folto.

Le razze a pelo semilungo presentano pellicce relativamente lunghe con un sottopelo decisamente ridotto rispetto a quello dei Persiani. Tra queste razze ritroviamo il Maine Coon: il suo mantello si caratterizza per la presenza di peli dominanti di lunghezza irregolare. Questi gatti mostrano una notevole differenza nella lunghezza del pelo tra l’inverno e l’estate.

Tra i gatti a pelo corto possiamo riscontrare notevoli differenze sia nell’aspetto che nella tessitura del mantello. Le razze orientali e il Siamese presentano un mantello molto morbido e soffice con un pelo molto corto. Il Manx, invece, presenta un evidente doppio mantello (sottopelo folto più peli dominanti) che fa sì che il gatto sembri più grosso di quello che è.

Fanno parte del gruppo dei gatti a pelo corto anche gli Sphinx, meglio conosciuti come “gatti nudi”. In realtà, proprio nudi non sono visto che la maggior parte del loro corpo presenta una sottile peluria e ritroviamo anche un po’ di pelo più fitto alle estremità. Hanno inoltre sopracciglia e baffi più corti del normale.

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconto Yamamoto del 10% e spedizione Gratis

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Esclusivo Amicafarmacia Codice Sconto -11%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us