Animali

I gatti imitano le abitudini dei padroni

Una ricerca tutta italiana evidenzia come il comportamento dei gatti sia fortemente influenzato da quello dei padroni. Ma come? Non si era detto che erano indipendenti e opportunisti?

Opportunisti, indipendenti, poco affezionati agli umani: sui gatti si è detto, e si continua a dire, di tutto. Ma un recente studio dell'Università di Messina potrebbe smentire, scientificamente e una volta per tutte, questi e altri luoghi comuni sui felini.
La ricerca, condotta da Giuseppe Piccione e dai suoi colleghi della Facoltà di Medicina Veterinaria e pubblicata sul Journal of Veterinary Behavior, ha infatti evidenziato come la vicinanza con l'uomo influenzi il comportamento dei gatti domestici plasmandone il comportamento e la personalità.

Le più belle foto di gatti
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Gatti-umani vs gatti-gatti
I ricercatori hanno studiato due gruppi di gatti: il primo formato da animali che vivono insieme ai proprietari in appartamenti piuttosto piccoli, il secondo da gatti che abitano in case più grandi, che hanno la possibilità di uscire e che comunque di notte vengono tenuti all'aperto. Gli animali di entrambi i gruppi ricevevano tutte le necessarie attenzioni, in termini di cibo, coccole e cure veterinarie.
La ricerca ha mostrato chiare differenze negli stili di vita e nel comportamento dei due gruppi di animali. I primi hanno ritmi molto più sincronizzati con quelli dei padroni rispetto ai secondi: mangiano quando mangiano gli umani e durante la notte solitamente dormono.
I felini del secondo gruppo manifestano invece atteggiamenti molto più in linea con quelli tipici del gatto: per esempio sono più attivi di notte che di giorno e mantengono l'istinto predatorio. “I gatti sono animali intelligenti che imparano osservando l'ambiente circostante” spiega ai media Jane Brunt, responsabile di CATalyst Council. “E infatti molti di loro imparano a spingere le maniglie delle porte per aprirle e arrivare alla ciotola con la pappa o al loro nascondiglio preferito”. E non è raro trovare gatti domestici che sincronizzano i loro ritmi biologici con quelli del padrone, al punto da fare i loro bisogni quando anche l'umano va in bagno.

Socievole come un gatto
I gatti insomma avrebbero una socialità così spiccata da prendere i loro amici a 2 zampe come modello da imitare: ecco perché chi ha in casa uno o più felini deve prendersi cura non solo del loro stomaco e del loro mantello, ma anche del loro spirito, per esempio facendoli giocare così da stimolarli a rimanere attivi.
Ma in molti casi è vero anche il contrario, e cioè che sono i gatti a plasmare il nostro comportamento. Per esempio sono bravissimi a convincerci, tra fusa e miagolii, ad alzarci alle prime luci dell'alba per dar loro da mangiare.

Ti potrebbero interessare:
Sei un vero gattofilo?Scoprilo qui
Sai cosa mangia il tuo gatto?

Gatti in passerella
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Cuccioli, la carica dei 101
VAI ALLA GALLERY (N foto)

31 gennaio 2013 Franco Severo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us