Animali

I delfini cacciano con l'aquaplaning

La sorprendente tecnica di pesca di un gruppo di tursiopi ripresa in un video documentario.

La fame aguzza l'ingegno. E questi delfini, pur di riuscire a pescare, si sono inventati una tecnica davvero originale. La scena che vedete nel video qui sopra è stata girata su una spiaggia vicino alla Shark Bay, in Australia occidentale, da una troupe di BBC Planet Earth.

Lo scivolar m'è dolce... Un gruppo di delfini si avvicina a riva per inseguire alcuni pesci, che i cetacei provano a stordire a colpi di coda. Una tecnica che in acqua alta funziona, ma non qui, sul bagnasciuga. Poi, il colpo di genio: un esemplare inizia a guadagnare velocità a colpi di coda, e una volta raggiunta una buona spinta... plana sull'acqua come se stesse surfando (o come farebbe una macchina su una strada particolarmente bagnata).

i rischi del mestiere. La tecnica permette di accerchiare le prede e spingerle a riva, dove acciuffarle sarà più facile. Ma è anche estremamente rischiosa, perché spinge i delfini a profondità di pochi centimetri, dove rischiano di rimanere spiaggiati. Finora è stata osservata solo su una popolazione di delfini tursiopi (Tursiops truncatus) della Shark Bay, e principalmente in esemplari femmine.

l'astuzia è femmina. Su questi individui infatti, c'è un'altissima pressione sociale: le femmine mettono al mondo un cucciolo per volta, e possono allattarlo per anni. In questo periodo di tempo devono mangiare il 50% in più dei maschi per non deperire. E pur di procacciarsi del cibo le inventano tutte, finendo per essere particolarmente creative. Ma la fortuna aiuta gli audaci, e la tattica - a guardare queste immagini - pare funzionare.

25 marzo 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us