Certo non possiamo fargli fare i conti della spesa o i compiti di matematica dei bambini, ma secondo qualcuno, alcuni cani, solo alcuni però, potrebbero essere in grado di far di conto (Federica Ceccherini, 10 settembre 2009)
Se un cane riesce a capire 250 parole (come il border collie Rico, delle cui straordinarie capacità abbiamo parlato recentemente sul nostro blog) potrebbe essere anche capace di “far di conto”. Almeno secondo un team di ricercatori della Columbia University, di Vancouver (in Canada) guidati da Stanley Coren, psicologo che da qualche anno studia la relazione tra uomo e cane e le sue implicazioni sull’intelligenza canina.
Intelligenti come bambini. I ricercatori hanno sottoposto alcuni cani particolarmente “intelligenti” (capaci cioè di capire più di 250 tra parole, gesti e segni) a test utili per capire come si sviluppa il linguaggio e il senso matematico nei bambini di due anni. Secondo la ricerca (che non è stata pubblicata su nessun giornale scientifico ma è stata presentata alla Convention della American Psychological Association) i cani prescelti sarebbero stati in grado di contare fino a 5. Mostrando capacità simili a quelle dei bambini di due anni.
I frutti dell'addomesticazione. Stanley afferma che in generale tutti gli animali domestici sono molto più intelligenti di quanto si sia mai pensato, grazie alla loro relazione, a volte secolare, con gli esseri umani. Tra le razze più intelligenti, sicuramente i cani da caccia, selezionati per riportare le prede al cacciatore, e poi i border collie - da una recente indagine sarebbero i più intelligenti in assoluto - e i retriver, entrambi selezionati per rispondere ai comandi.
E TU CAPISCI IL LINGUAGGIO DEI CANI? METTITI ALLA PROVA CON IL NOSTRO GIOCO!