Animali

Le zanzare si allargano: per colpa dei cambiamenti climatici hanno habitat più estesi

I cambiamenti climatici stanno facendo espandere gli habitat delle zanzare, con possibili conseguenze anche gravi sulla salute umana.

È una di quelle statistiche che fa sempre molta scena citare con gli amici: gli animali che uccidono più umani ogni anno non sono squali, orsi o lupi, ma le zanzare; non perché le loro punture siano pericolosa di per sé (al massimo un po' fastidiosa), ma per via delle malattie anche gravi che possono trasmettere.

Sempre più habitat. Il problema è che, con il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici che ne conseguono, le zanzare hanno sempre più spazio per espandersi: un nuovo studio pubblicato sul Journal of Climate Change and Health ha provato a prevedere l'espansione degli habitat di nove diverse specie di zanzare portatrici di malattie, e ha scoperto che nei prossimi anni moltissimi Paesi finora "tranquilli" si ritroveranno in casa questi insetti – e le patologie a loro associate.

Espansione o trasloco. Il modello sviluppato dal team del Los Alamos National Laboratory, in New Mexico, dipinge una situazione potenzialmente esplosiva nei prossimi decenni: l'aumento delle temperature porterà le nove specie studiate a espandere il loro areale, oppure, nella migliore delle ipotesi, a spostarlo altrove.

Questo perché le zanzare prosperano al caldo, e stanno quindi già traslocando in aree che fino a ora erano troppo fredde per loro: l'espansione le sta spostando verso i Poli, mentre paradossalmente le zone equatoriali potrebbero diventare persino troppo calde perché questi insetti possano sopravviverci (sembra una buona notizia, ma una zona troppo calda per una zanzara lo è anche per gli umani che ci vivono).

Prevenire è meglio che curare. Più nello specifico, lo studio sulle nove specie, che appartengono ai due generi più diffusi e pericolosi per la salute umana, cioè Culex e Aedes, dice che sei di queste specie allargheranno il loro habitat, colonizzando nuove zone senza abbandonare la loro casa attuale. Due specie dovrebbero invece traslocare, spostando il loro raggio geografico verso nord o verso sud, e in un solo caso l'habitat dovrebbe rimanere sostanzialmente invariato.

La lista delle malattie gravi portate dalle zanzare è lunga, e comprende tra l'altro la dengue, la chikungunya, la febbre West Nile e la Zika; sapere dove vivranno le portatrici di queste patologie nei prossimi decenni è fondamentale per poter compiere un'efficace opera di prevenzione.

21 maggio 2024 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us