Animali

Guerra a colpi di chili per le femmine di suricato

Uno studio sui piccoli mammiferi altamente sociali rivela un tipo di rivalità finora sconosciuta tra i mammiferi: la crescita competitiva, una gara sulla bilancia per il successo riproduttivo.

Le femmine di suricato devono mantenersi "in carne", se vogliono riprodursi: una ricerca dell'università di Cambridge rivela che le aspiranti femmine alfa monitorano il peso delle rivali, e tentano di superarlo, per non vedere sorpassato il proprio diritto ad avere cuccioli. Si tratta del primo esempio di crescita competitiva osservato tra mammiferi: forse per questo motivo, lo studio ha guadagnato la copertina di Nature.

Babysitter. I suricati (Suricata suricatta), piccoli carnivori sociali del deserto del Kalahari, in Africa meridionale, vivono in gruppi che raggiungono anche i 50 esemplari. Una singola coppia monopolizza la riproduzione, generando il 90% della prole; i maschi rimasti "esclusi" migrano in genere verso altri gruppi, mentre le femmine attendono pazientemente, rimanendo nel nucleo d'origine e prendendosi cura dei cuccioli altrui.

Una vita in fila. Così facendo, rischiano di invecchiare senza avere eredi propri: per questo la "coda riproduttiva", ossia la fila di femmine che aspettano che la favorita di turno muoia, è importante e affollata. Quando la femmina dominante muore, la rivale più matura e in carne prende il suo posto. A quel punto, mette su ancora qualche etto. Gli scienziati da tempo sospettavano che questo aumento aggiuntivo servisse a consolidare lo status e aumentare la fertilità, così hanno messo alla prova l'ipotesi.

Come ti permetti? Hanno identificato diverse coppie di suricati sorelle, e hanno nutrito la più giovane di ogni coppia con tre uova al giorno per tre mesi, per farla aumentare di peso. Vedendo scalzata la primogenitura, e con essa il diritto a riprodursi, la sorella maggiore è ingrassata di conseguenza, dandosi da fare per trovare fonti aggiuntive di peso, e lievitando parecchio in rapporto alle femmine del gruppo di controllo. Simili dinamiche sono state osservate anche nei maschi.

In qualche modo, questi animali riescono a tener d'occhio il peso dei rivali. Il sospetto è che possa accadere anche in altri mammiferi sociali, inclusi animali domestici e primati.

29 maggio 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us