Sì, ma sono dotati di particolari organi, detti ghiandole del sale o ghiandole nasali, che agiscono come reni supplementari, filtrando e depurando il sangue dai sali in eccesso. In questo modo l’acqua salata del mare può essere utilizzata per dissetare l’animale.
[E a noi fa male bere l’acqua di mare?]
[Come bevono i gatti? Sfruttando fisica e matematica!]
Starnuti salati
Nelle ghiandole del sale, che sono situate in una infossatura del cranio, poco sopra gli occhi, si accumula così una soluzione di cloruro di sodio che viene poi espulsa attraverso speciali canali che sboccano nel naso. Quando capita di vedere gabbiani o pinguini che agitano la testa quasi starnutendo, in realtà stanno eliminando gocce di secrezione salina accumulata nelle cavità nasali.
[Tecniche estreme: si può bere la propria pipì per non morire disidratati?]
Gli uccelli marini bevono acqua salata?
