Animali

Gli elefanti marini accorrono al suono della "campanella del pranzo": un sonar che attira i pesci piccoli

Al largo del Canada, un gruppo di elefanti marini ha imparato a riconoscere un sonar e usarlo come indicazione per l'arrivo di prede facili da catturare.

Barkley Canyon è una vallata sottomarina al largo dell'Isola di Vancouver, in Canada, molto apprezzata da chi si occupa di biologia marina perché ricca di forme di vita, e dunque sede ideale per esperimenti di ogni tipo. Un team dell'Università di Miami, per esempio, vi ha di recente installato un sonar, che periodicamente emette un segnale: lo scopo dello strumento è scoprire come reagisce la fauna locale, soprattutto pesci e invertebrati.

Quello che il team non si aspettava è che il sonar diventasse un segnale per il pranzo per un gruppo di elefanti marini che vivono qui e hanno imparato a identificare l'area intorno al sonar come un comodo buffet. Il loro comportamento è stato documentato in uno studio pubblicato su PLOS One, e anche da un video che potete vedere qui sotto.

Come i Beach Boys. Il gruppo di ospiti imprevisti è composto da otto elefanti marini settentrionali, che sono stati battezzati Brian, Dennis, Carl, Mike, Al, David, Blondie e Bruce. Magari li avete riconosciuti: si tratta dei nomi dei membri dei Beach Boys, una scelta dovuta al fatto che questi animali usano le "good vibrations" emesse dal sonar sottomarino per individuare le loro prede.

Sonar che, come detto, si trova nell'area per tutt'altri motivi: scoprire la risposta della fauna locale a segnali di vario genere, tra cui quelli acustici emessi dallo strumento. Ogni volta che il sonar emette un impulso, varie specie di pesci e invertebrati vi si affollano intorno, e gli elefanti marini hanno capito il collegamento e hanno imparato a sfruttarlo.

Un comodo buffet. Il vantaggio di andare a caccia intorno al sonar è duplice: non solo l'impulso attira prede a intervalli regolari, ma l'area è illuminata da faretti per permettere alle telecamere di riprendere quello che succede. La luce, però, disturba i pesci, e li rende quindi più facili da catturare per gli elefanti marini. Inoltre, questi animali sono stati osservati anche mentre praticavano un'altra attività: ogni tanto fanno dei rapidi pisolini sul fondale (il più lungo registrato è durato otto minuti), probabilmente per recuperare le energie, prima di nuotare in superficie per respirare.

16 settembre 2024 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us