Animali

Gli anatroccoli sono capaci di pensiero astratto

Già alla nascita i pulcini conoscono i concetti di "uguale" e "diverso" e si comportano di conseguenza. La capacità di astrazione è più diffusa tra gli animali di quanto si pensi.

Gli anatroccoli, come molti altri animali, imparano a identificare la madre subito dopo la schiusa, attraverso un processo noto come imprinting: i pulcini seguiranno fedelmente il primo oggetto in movimento a cui siano stati esposti nelle prime ore di vita, anche se davanti ai loro occhi, al posto di mamma anatra, si trovassero un gatto, una persona o un robot.

I primi indizi. Come ci riescono? Scattando una fotografia mentale della madre (naturale o acquisita) oppure ragionando per categorie? E se valesse la prima ipotesi, come fanno a distinguere la femmina in situazioni diverse, come quando è sommersa o quando vola?

La prova. Per indagare la capacità di astrazione, cioè il processo che permette di ricostruire teorie e categorizzazioni astratte a partire da esperienze sensibili, Alex Kacelnik e Antone Martinho III dell'università di Oxford hanno sottoposto alcuni pulcini di germano reale appena nati (Anas platyrhynchos) a una serie di test. Il loro lavoro è stato pubblicato su Science.

Segui quell'anatra! Appena dopo la schiusa, gli anatroccoli sono stati sottoposti ad imprinting con una coppia di solidi geometrici uguali o diversi nella forma e nel colore, che si muovevano in senso circolare.

Coerenti. Dopo questa prima fase, i pulcini hanno dovuto scegliere quale seguire tra due nuove coppie di oggetti, uguali o diversi tra loro: gli uccelli hanno dimostrato di seguire la stessa categoria di oggetti a cui erano stati esposti dopo la schiusa. Se per esempio avevano ricevuto l'imprinting su due piramidi uguali, tra le due coppie sceglievano quella con due solidi identici, anche se si trattava di sfere.

Le stesse capacità di astrazione dei concetti di "uguale" o "diverso" sono emerse sui colori: se avevano stabilito che la loro "mamma" era una coppia di sfere nere, hanno poi scelto di seguire un'altra coppia di sfere di uguale colore, anche se erano entrambe blu. Questa abilità era stata osservata, prima d'ora, soltanto in alcuni primati, nei corvi e nei pappagalli.

Guarda anche il video dell'esperimento:

17 luglio 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us