Animali

Gatti e trasportino

Molti proprietari di gatti hanno un incubo. Un incubo che si chiama trasportino! Uno strumento di tortura per il gatto, ma pur sempre un mezzo di trasporto...

Molti proprietari di gatti hanno un incubo. Un incubo che si chiama trasportino!
Uno strumento di tortura per il gatto, ma pur sempre un mezzo di trasporto indispensabile in determinate situazioni dal viaggio in macchina o sul treno alla visita dal veterinario.
Proprio per questi motivi, è di fondamentale importanza abituare il gattino fin dai primi mesi di vita a utilizzare la gabbietta per il trasporto e fare in modo che non debba viverla come una situazione per lui pericolosa e traumatica. Come fare? Esistono vari trucchetti.

Prima di tutto può servire lasciare il trasportino aperto in un punto della casa, introdurci eventualmente una maglia con l’odore del proprietario e cercare di concentrare molte delle cose piacevoli per il gatto (bocconcino prelibato, giochi, coccole) proprio in prossimità del trasportino. Evitare, almeno per i primi tempi, di chiudere subito il gatto dentro per non rischiare di spaventarlo. Non appena inizierà ad entrarci e a farci dentro anche qualche “pisolino”, provate ad accostare la porta della gabbietta e poi a chiuderla, prima per pochi minuti e poi aumentando gradatamente il tempo. Per fare apprezzare ulteriormente il trasportino al gatto è possibile anche spruzzare al suo interno uno spray a base di feromoni con un effetto tranquillizzante. Può funzionare, ma non è detto.

Trasportino, dolce trasportino
Se il gatto dovesse scegliere questo luogo come cuccia, meglio ancora: vorrà dire che siamo riusciti nell’impresa di rendergli il trasportino una zona di tranquillità e di sicurezza. Esistono in commercio diversi tipi di trasportino: quello simile a una gabbia (in cui il gatto riesce meglio a vedere tutto ciò che gli sta intorno), quello di plastica chiuso (ideale per i soggetti più spaventati, perché in questo modo vedono meno all’esterno e si sentono più protetti). Quest’ultimo può essere anche più comodo per portare il gatto in ambulatorio in quanto, se l’animale una volta sul tavolo visite si rifiuta di uscire dalla gabbia, è possibile togliere il coperchio e visitare il gatto lasciandolo direttamente sul fondo del trasportino.

Pulizia e sicurezza
Esistono anche trasportini in vimini che però risultano meno facili da pulire. Al di là della tipologia della gabbietta, è di fondamentale importanza verificare che abbia una chiusura sicura per evitare che l’animale, preso dal panico, riesca ad uscire magari mentre state guidando o mentre camminate per strada. Abituare il gatto a viaggiare tranquillamente nella sua gabbietta, renderà sicuramente il viaggio più piacevole sia per l’animale, ma anche per il suo proprietario.

Quando non piace
E se il gatto mal sopporta il trasportino? In questi casi bisogna rassegnarsi. Unici palliativi sono spruzzare feromoni tranquillizzanti all'interno del trasportino (ma non è detto che funzionino) e pulire molto bene il trasportino dopo l'utilizzo, strofinando con sapone di marsiglia (sconsigliato l'alcool) per togliere i feromoni d'allarme lasciati dal gatto impaurito.

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconto Yamamoto del 10% e spedizione GRATIS

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Esclusivo Amicafarmacia Codice Sconto -11%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us