Animali

Gatti e gravidanza umana

La gravidanza umana è una fase molto delicata, in cui il rapporto tra il proprietario e il gatto può subire forti ripercussioni. Solitamente nel momento in...

La gravidanza umana è una fase molto delicata, in cui il rapporto tra il proprietario e il gatto può subire forti ripercussioni.

Solitamente nel momento in cui la proprietaria scopre di aspettare un bambino viene assalita da mille dubbi relativamente ai pericoli che può comportare la convivenza con il proprio gatto.

Da una parte la preoccupazione maggiore può essere quella di contrarre, attraverso il contatto con l’animale, alcune malattie che hanno ripercussioni sul feto.

Toxoplasmosi
Prima fra tutte la Toxoplasmosi. Purtroppo questa patologia è spesso accompagnata da una serie di informazioni sbagliate, come per esempio la necessità di allontanare il gatto durante la gravidanza perché il contatto con la futura madre potrebbe essere fonte di contagio. In realtà, nella maggior parte dei casi la trasmissione della malattia avviene attraverso l’ingestione di alimenti quali insaccati o carne poco cotta e di verdure lavate in maniera superficiale. Il contatto effettivo con il gatto non è invece pericoloso tranne nel caso in cui la futura madre ingerisca feci di gatto affetto da questa patologia (evento alquanto improbabile). Per cui basta prendere opportune accortezze, come mettere dei guanti prima di pulire la lettiera, lavarsi accuratamente le mani dopo averlo fatto o demandare l’operazione ad altri membri della famiglia per non andare incontro a situazioni di rischio.

Il gatto e il neonato
Un'altra preoccupazione che spesso accompagna la gravidanza è quella relativa al comportamento che il gatto potrà manifestare nei confronti del neonato. Il problema può essere tranquillamente affrontato avendo l’accortezza di documentarsi in modo da poter creare una corretta convivenza fra gatto e bambino. Ad esempio supervisionare tutte le interazioni tra gatto e bambino, dare attenzioni al gatto soprattutto in presenza del bambino, evitare di allontanare l’animale in maniera brusca nel momento in cui cerca di annusare qualche oggetto del bambino e fare in modo che il gatto si abitui gradualmente a una serie di stimolazioni olfattive legate alla presenza del neonato.

Alla luce di ciò, la presenza di un gatto può accompagnare la gravidanza della proprietaria in modo sereno e senza necessità di doverlo allontanare dal nucleo familiare. Molti studiosi hanno verificato inoltre che più di un bambino agitato nel ventre della mamma si è tranquillizzato nel momento in cui il gatto si è acciambellato sull’addome della proprietaria e si è messo a fare le fusa.

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconto Yamamoto del 10% e spedizione GRATIS

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Esclusivo Amicafarmacia Codice Sconto -11%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us