Animali

Gatti (e cani) parlanti

Arriva dal Giappone un traduttore "da miao a parole". Il gadget sarebbe in grado di tradurre i miagolii dell'animale in circa 200 corrispondenti termini umani. Secondo i gusti dei padroni.

Gatti (e cani) parlanti
Arriva dal Giappone un traduttore "da miao a parole". Il gadget sarebbe in grado di tradurre i miagolii dell'animale in circa 200 corrispondenti termini umani. Secondo i gusti dei padroni.

Il 'traduttore' per cani all'opera, Nell'inserto in piccolo, il modello per felini.
Il "traduttore" per cani all'opera, Nell'inserto in piccolo, il modello per felini.

Cosa succederebbe se anche il gatto di casa potesse “dire la sua” a proposito delle tende nuove del salotto o su cosa cucinare per cena? La domanda non è oziosa, visto che da novembre in Giappone sarà in vendita Meowlingual, un gadget elettronico in grado di “tradurre” i miagolii e le fusa dei nostri felini compagni in “linguaggio umano”. Prodotto dalla Takara Co., un'azienda di giocattoli, Meowlingual in realtà non interpreta letteralmente i versi degli animali, ma possiede un software che li colloca in “categorie emozionali”. A ciascuna di queste categorie sono abbinate delle frasi “standard”, decise dal padrone, che ci danno l'illusione che il nostro gatto comunichi con noi.
Da miao (e bau) a parole. Dotato di un microfono da fissare al collare che impiega la tecnologia di trasmissione dati wireless (cioè senza fili e tramite onde radio), Meowlingual è simile a un palmare, con uno schermo su cui vengono visualizzate le frasi "corrispondenti" ai suoni prodotti dagli animali, secondo quanto viene stabilito all'inizio dal padrone. In più alcuni optional come l'"oroscopo per gatti innamorati". Il tutto per 8.800 yen, circa 74 euro, quasi la metà del prezzo del predecessore, Bowlingual, il "traduttore" per cani che, dopo aver riscosso un grande successo in patria, si prepara a migliorare (o peggiorare) i rapporti tra i quattrozampe statunitensi e i loro padroni.

(Notizia aggiornata al 19 luglio 2003)

18 luglio 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us