Animali

Gatti annusatori

Per scoprire il contrabbando di pesce, cosa meglio dei gatti?

Gatti annusatori
Per scoprire il contrabbando di pesce, cosa meglio dei gatti?

Tutti gatti annusatori? Scopri l'intruso.
Tutti gatti annusatori? Scopri l'intruso.

Grazie al loro sensibilissimo odorato i cani da tempo sono usati per individuare droga ed esplosivi, ma ora i russi hanno scoperto che anche i gatti possono essere utili nella lotta contro il crimine. Il problema in questo caso è il contrabbando di pesce, tra cui gli storioni del Mar Caspio e il loro pregiato caviale. La polizia russa ha cominciato a sfruttare il fiuto dei gatti per identificare la presenza di pesce illegale in un posto di controllo della regione di Stavropol (situata nella parte centrale del Precaucaso e nel pendio settentrionale del Caucaso, a sud est del territorio russo). Alcune tra le automobili che passano vengono fermate e controllate. Ed è un gatto ad annusare qua e là per trovare l'eventuale merce nascosta. Secondo i poliziotti, intervistati dall'agenzia Itar-Tass, il piccolo felino è bravissimo. Molte specie di pesce del mar Caspio sono in crisi dopo il crollo dell'Unione sovietica e l'aumento della pesca incontrollata e distruttiva e del contrabbando.

(Notizia aggiornata al 16 luglio 2003)

9 luglio 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us