Animali

I fringuelli di Darwin attaccati dalle mosche vampiro: ora si difendono così

I fringuelli di Darwin sono da anni sotto attacco da parte di un parassita che colpisce i loro pulcini: ecco la strategia di difesa che hanno deciso di adottare.

I fringuelli di Darwin, cioè le 17 specie di fringuello che vivono nelle Galapagos e appartengono alla sottofamiglia Geospizinae, sono tra gli uccelli più famosi al mondo, fin da quando Darwin, nel corso del suo viaggio a bordo del Beagle, le indicò come esempio perfetto di rapida evoluzione.

la soluzione? I figli. Questi uccelli, però, sono anche ad alto rischio di estinzione. E oltre ai "soliti" problemi affrontati da più o meno tutti gli esseri viventi del pianeta, i fringuelli di Darwin devono vedersela con una minaccia molto specifica: la mosca Philornis downsi, le cui larve sono parassiti dei pulcini. Un nuovo studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society B dimostra che, per combattere il pericolo, la soluzione migliore per i fringuelli è... passare tanto tempo con la prole.

Il nome inglese di Philornis downsi è "vampire fly", mosca vampiro. Il riferimento non è, come si potrebbe pensare, agli adulti, che sono perfettamente innocui per i fringuelli di Darwin. Il problema sono invece le larve: la Philornis depone le uova nei nidi degli uccelli, e le larve che ne fuoriescono pasteggiano con i pulcini; alcuni muoiono, mentre quelli che riescono a diventare adulti hanno malformazioni anche gravi al becco.

Una nuova entrata. Va anche detto che la mosca vampiro è una novità degli ultimi anni: i primi esemplari sono arrivati alle Galapagos nel 1997, e i fringuelli stanno ancora elaborando strategie per difendersi. Una di queste è quella raccontata nello studio: dopo 21 anni di osservazioni, cominciate nel 2000, Sonia Kleindorfer della Flinders University in Australia e il suo team hanno scoperto che, per i fringuelli, la miglior difesa contro i parassiti dei nidi è restare in casa il più possibile.

Il discorso si applica in particolare alle femmine: nei fringuelli di Darwin sono loro che si occupano del nido e della cura della prole, mentre i maschi pensano a procurare il cibo. Il problema è che anche le femmine, ogni tanto, devono abbandonare il nido, per mangiare o per contribuire alle scorte casalinghe nel caso in cui il maschio non basti. È proprio quando il nido rimane "scoperto" che le mosche ne approfittano per deporre le uova: i pulcini non hanno ancora imparato a pulirsi, e non riescono a liberarsi degli ospiti indesiderati. Ecco perché le femmine dei fringuelli di Darwin hanno cominciato a passare più tempo in casa, e ad affidarsi sempre di più al partner per il sostentamento.

Lo dimostra anche la differenza di mortalità tra generi: le femmine muoiono di più, perché non potendo lasciare il nido incustodito devono sopravvivere con meno cibo.

Il nostro compito. La "soluzione domestica" (chiamiamola così) è quindi efficace, ma molto costosa, e pesa sulle chance di sopravvivenza di specie già a rischio estinzione. È importante quindi che anche noi contribuiamo alla causa, attuando misure di controllo della popolazione di mosche vampiro che vadano a sommarsi alle precauzioni già prese dai fringuelli. Altrimenti, il rischio è quello dimostrato da una delle 17 specie di Geospizinae, il fringuello arboricolo di Charles (Camarhynchus pauper), nella cui popolazione solo il 10% delle femmine riesce a fare figli e a portarli fino all'età adulta: tutti gli altri pulcini muoiono, mangiati da un predatore o parassitati dalla mosca vampiro.

29 dicembre 2021 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us