Animali

Le formiche si possono usare come pesticidi?

Un nuovo studio suggerisce che le formiche possono essere usate come strumento di controllo dei parassiti al posto dei pesticidi. In futuro forse potremo affidarci a questi insetti per proteggere i nostri raccolti.

Avete un giardino, della terra o anche solo qualche vaso in terrazzo? Preparatevi a una notizia che potrebbe sembrarvi controintuitiva: le formiche sulle piante non sono un problema ma un'opportunità. Lo dice uno studio condotto in Brasile e pubblicato su Proceedings of the Royal Society B, che ha analizzato la possibilità di usare le formiche al posto dei pesticidi per tenere sotto controllo afidi e altri parassiti vegetali, e ha scoperto che questo "rimedio naturale" è molto utilizzato in giro per il mondo, e potrebbe diventare una soluzione alternativa e sana anche per i raccolti di grandi dimensioni.

Foglia no, parassita sì. Usare le formiche come pesticidi non è una novità: in Cina, per esempio, i coltivatori di limoni usano da secoli questi insetti come anti-afidi. I ricercatori della Universidade Federal de Uberlândia (Brasile) hanno analizzato tutta la letteratura scientifica sull'argomento e hanno scoperto 52 diverse istanze di formiche pesticide in giro per il mondo, utilizzate su 17 tipi di raccolti diversi.

L'idea è che, se usate sulle piante giuste, le formiche non si interessano alle foglie o ai frutti ma si concentrano solo sui parassiti; in questo modo possono liberare la pianta dall'infestazione senza gli effetti collaterali dei pesticidi, che rischiano di fare danni a noi umani ma anche agli impollinatori della pianta stessa, oltre a inquinare il suolo.

Meglio dei pesticidi. Un'analisi più approfondita di questi metodi ha rivelato ulteriori dettagli. Per esempio, le formiche sono più efficaci sulle piante che crescono in penombra rispetto a quelle che stanno sempre in pieno sole. Al contrario, le piante sulle quali si sviluppa la cosiddetta melata (una secrezione zuccherina emessa da alcuni insetti mangiafoglie) sono quelle dove le formiche perdono più efficacia: invece di liberarsi dei parassiti li "allevano", così da poter poi raccogliere la sostanza della quale vanno ghiotte.

Il particolare più importante, però, è che in molti casi le formiche si sono rivelate non solo efficaci, ma più efficaci dei pesticidi: la sperimentazione per scoprire se davvero possiamo affidarci a questi insetti per proteggere i nostri raccolti potrebbe partire proprio da queste.

4 settembre 2022 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us