Non parlano e non sono certo tra gli animali più intelligenti nel senso che l'uomo attribuisce a questo termine. Ma anche i pesci pensano, e il loro cervello si "accende" come un albero di Natale quando le varie aree sono interessate da attività neurale.
Anche i pesci hanno una personalità, lo sostiene uno studio inglese
Grazie a un microscopio ad ampia fluorescenza (Light sheed-based fluorescence microscopy) un gruppo di scienziati dell'Howard Hughes Medical Institute presso il Janella Farm Research Campus (Virginia, USA) è riuscito a registrare l'attività neurale in una larva di zebrafish ogni 1,3 secondi, mostrando l'80% dei suoi 100 mila neuroni.
Questo piccolo pesce d'acqua dolce (Danio rerio) è spesso utilizzato per studi genetici perché i suoi embrioni sono completamente trasparenti e quindi facili da studiare. È la prima volta che è possibile visualizzare l'intero cervello di un vertebrato considerando l'attività delle singole cellule nervose.
Apprendimento: meglio di giorno, parola di zebrafish
Il pesce pensa, i neuroni si "accendono": gli eccezionali filmati
Filmata per la prima volta l'attività delle singole cellule nervose nel cervello di uno zebrafish: un passo importante per capire le dinamiche di comunicazione tra le varie aree cerebrali.
