Animali

State parlando di cibo? Attenti, Fido vi guarda

Attenti, il vostro cane segue attentamente le conversazioni a tema "culinario". La prova? un esperimento ha dimostrato che i cani sanno capire le interazioni umane, anche se non direttamente rivolte a loro.

State discutendo di piatti da capogiro con un amico? Probabilmente, il vostro cane vi sta osservando. Fido segue attentamente le interazioni tra esseri umani per capire chi nasconde gli spuntini migliori: è il risultato di un nuovo, curioso studio argentino pubblicato su Plos One.

Che i cani siano sensibili ai comportamenti e alle emozioni umane è cosa nota: la ricerca evidenzia però, come riescano a seguire anche le conversazioni non rivolte direttamente a loro, un'ipotesi finora più controversa.

Nel corso dell'esperimento 72 cani di diversa razza hanno potuto assistere a una conversazione tra un uomo e due donne. Alla richiesta del primo di avere una tazza di cereali, entrambe hanno offerto del cibo, ma una ha ricevuto complimenti per la bontà dei cornflakes, mentre all'altra è stato fatto notare che i suoi cereali "facevano schifo". A conversazione avvenuta i cani sono stati lasciati andare e la maggior parte di essi si è diretta verso la donna con i cereali più gustosi.

Cani alla riscossa
VAI ALLA GALLERY (N foto)

I ricercatori hanno anche provato a mettere due piatti di cereali su altrettanti piedistalli, e a far reagire l'uomo in modo diverso ai due assaggi: ma dopo questa seconda prova, gli animali non hanno mostrato un interesse più spiccato per i cornflakes definiti migliori. Un fatto che sembrerebbe indicare che sia l'interazione fra umani, e non la preferenza espressa da un singolo, a far passare le informazioni più efficaci.

Lo studio dell'empatia canina si arricchisce di un tassello in più, anche se ancora non è chiaro quanto i cani capiscano degli esseri umani che li circondano. Passati esperimenti hanno dimostrato come anche da cuccioli sappiano, per esempio, distinguere tra facce felici o neutre o come si dirigano preferenzialmente verso chi piange, per consolarlo con una leccata (anche se si tratta di uno sconosciuto).

Altri studi hanno evidenziato come scelgano, a colpo sicuro, scatole chiuse a cui un uomo abbia reagito con entusiamo, mentre snobbano quelle che provocano, nell'uomo, disgusto.

Ti potrebbero interessare anche:

Capisci cosa dice il tuo cane? Il manuale di interpretazione del suo linguaggio
Il tuo cane ti ha messo il muso? Ecco come funziona il suo senso di giustizia
Fido è felice, triste o arrabbiato? Basta guardargli il muso
Scodinzolio a destra o a sinistra: per i cani non è la stessa cosa
Il tuo cane è ottimista? Leggi qui

Quel fotomodello è un cane!
VAI ALLA GALLERY (N foto)

26 novembre 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us