Animali

Facili prede solo se pazzi d’amore

Nel regno animale sono i più giovani e inesperti oppure quelli vecchi e malati a finire più frequentemente tra le grinfie di pericolosi predatori. Ma non è così per i cani della prateria dello Utah (Usa).
Lo scorso anno alcuni scienziati dell’università del Maryland hanno osservato un fatto curioso: le volpi (tra i principali predatori dei cani della prateria) hanno fatto strage di maschi adulti in piena salute, durante la stagione degli amori.
Di solito questi roditori, che vivono in gruppo, sono molto attenti e si avvisano l’un l’altro quando si avvicina un predatore. In questo modo tutti, anche i più deboli, si possono andare a rifugiare nelle tane. Ma non quando sono in amore, sembra. «I maschi – afferma John Hoogland che ha guidato la ricerca – sono così ossessionati dal sesso da non guardarsi dai predatori».

25 settembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us