Animali

Facciamo il bagno?

Una delle domande più frequenti poste dai proprietari è quella relativa alla frequenza dei lavaggi del proprio cane. Vivere con il cane in casa, infatti,...

Una delle domande più frequenti poste dai proprietari è quella relativa alla frequenza dei lavaggi del proprio cane.

Vivere con il cane in casa, infatti, può creare preoccupazioni di carattere “igienico”, senza contare che per alcuni proprietari l’odore dell’animale può costituire un grosso problema.

Durante il bagno meglio evitare il getto diretto dell'acqua sull'animale

FREQUENZA

Spesso, per questo motivo, si può arrivare a situazioni estreme in cui il cane viene lavato e profumato ogni settimana. Ciò è deleterio per il benessere dell’animale, sia perché in questo modo si altera il film protettivo che protegge la cute dall’aggressione di agenti esterni (es. batteri, parassiti, ecc.), sia perché i profumi particolarmente piacevoli per l’uomo non sono graditi all’olfatto sensibile del cane. Per queste ragioni è importante lavare completamente il cane non più di 3-4 volte l’anno, ma è possibile pulire spesso il suo mantello con un panno imbevuto di acqua e aceto, al fine di ridurre odori sgradevoli.

COME FARLO

Durante il bagno è importante utilizzare alcuni accorgimenti: usare sempre acqua tiepida, uno shampoo specifico per il ph della cute del cane, evitare il getto diretto dell’acqua e stare attenti a non insaponare alcune parti della testa (occhi e orecchie in particolare!). Dopo aver sciacquato il cane, avvolgerlo in un asciugamano. Nei casi in cui fosse necessario utilizzare un asciugacapelli, munirsi di diffusore per evitare che il getto di aria calda arrivi direttamente sul cane, rischiando di scottarlo o spaventarlo. Durante la spazzolatura, che va effettuata seguendo la direzione del pelo, è bene fare attenzione a non far male al cane, strappando il pelo in corrispondenza di eventuali nodi. Esistono in commercio spazzole e pettini idonei ai diversi tipi di mantello dell’animale.

La prima volta che si fa il bagno a un cucciolo è meglio averlo prima sottoposto a una visita di controllo veterinario

CUCCIOLI

Per fare in modo che il cane viva l’esperienza del bagno come una cosa piacevole, è importante abituarlo fin da cucciolo, in maniera graduale e associandolo a dei premi (es. premio in cibo o gioco). La prima volta in cui si lava il cucciolo è importante accertarsi del suo stato di salute tramite una visita veterinaria.

Quando non si ha la possibilità di lavare il cane in casa ci si può rivolgere ad un centro di toelettatura per cani con buone credenziali o optare per dei centri di lavaggio cani self-service. In questi casi è bene far conoscere questi ambienti al cane eventualmente anche prima del bisogno ed associare l’esperienza a qualcosa di piacevole.

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconto Yamamoto del 10% e spedizione Gratis

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Esclusivo Amicafarmacia Codice Sconto -11%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us