Speciale
Domande e Risposte
Animali

Esistono animali che muoiono per troppo sesso?

Sì, ma almeno muoiono felici, verrebbe da pensare.

Gli esemplari maschi di antechino, piccolo marsupiale australiano, sono gli unici mammiferi con semelparità, cioè si riproducono una sola volta nella vita. I giovani maschi vivono con la madre oltre lo svezzamento ed ad agosto settembre si allontanano dalla famiglia e si "trasformano": i loro livelli degli ormoni sessuali (gonadotropine) e dello stress si alzano, il sistema immunitario collassa (esponendoli a malattie e parassiti). Diventano aggressivi, smettono di mangiare e di dormire e infine muoiono. Ma in quel periodo hanno un unico obiettivo: l'accoppiamento. E si danno alla pazza gioia: si riproducono anche per 12 ore con quante più femmine.

Se serve, si azzuffano con altri maschi per la priorità nell'accoppiamento, senza sosta. A settembre gli esemplari maschi sono tutti morti.

Maratona dell'accoppiamento. Anche altre specie hanno questo comportamento. Il camaleonte di Labord, del Madagascar, vive da novembre a febbraio o marzo: cresce, si accoppia, deposita le uova e muore. 

I salmoni migrano, nuotando contro corrente per raggiungere la loro destinazione. Una volta deposte le uova, le femmine muoiono quasi immediatamente, mentre i maschi vivono un po' più a lungo per difenderle. 

Anche gli insetti non fanno eccezione: i fuchi esistono principalmente per fare sesso con l'ape regina. Si accoppiano in successione, poi muoiono o sono uccisi dalle operaie. 

11 maggio 2022 Focus.it

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconto Yamamoto del 10% e spedizione Gratis

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Esclusivo Amicafarmacia Codice Sconto -11%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us