Esiste un virus, il Fiv (virus di immunodeficienza felina), che ha una lontana parentela genetica con l’Hiv, il virus dell’Aids. Entrambi colpiscono il sistema immunitario e per entrambi non esistono cure preventive né vaccinazioni. Però è improprio parlare di Aids felino. Il Fiv, infatti, non si trasmette per via sessuale, come avviene con l’Aids, ma con il morso e quindi con il contatto con la saliva. Inoltre il Fiv non colpisce l’uomo né altri animali diversi dai felini. I sintomi più comuni sono infezioni croniche, stomatiti, gengiviti, in generale patologie che riguardano la bocca e la pelle. La malattia ha un decorso piuttosto lento e dal momento del contagio l’animale sopravvive in media da quattro a cinque anni. Attraverso l’indagine sierologica è possibile verificare la presenza del virus. Per la cura si potrebbero usare i farmaci impiegati contro l’Aids ma, dati i costi proibitivi, nessuno li somministra.