Animali

Gatti, cani & Co: ecco i buffi finalisti dei Comedy Pet Awards 2023

I Comedy Pet Awards, che premiano le foto di animali domestici più buffe dell'anno, hanno presentato i 25 finalisti per il 2023.

Nati tre anni fa come costola dei Comedy Wildlife Photography Awards, che premiano ogni anno dal 2015 le foto di natura più buffe, i Comedy Pet Awards sono, come suggerisce il nome, dedicati esclusivamente agli animali domestici.

Lo spirito, però, è sempre lo stesso: coglierli in momenti comici e inaspettati, al puro e semplice scopo di farci una risata e dimenticarci, per qualche istante almeno, di tutto quello che succede nel mondo.

Comedy Pet Awards 2023
"A life changing event" di Michel Zoghzoghi. © Michel Zoghzoghi/Comedy Pets
Comedy Pet Awards 2023
"So this is the source of happiness" di Corinne Mooser. © Corinne Mooser/Comedy Pets
Comedy Pet Awards 2023
"Pop up" di Kazutoshi Ono. © Kazutoshi Ono/Comedy Pets

Tutti i finalisti. L'appuntamento estivo con i Comedy Pet Awards sta diventando un'abitudine sempre più piacevole: proprio quando il caldo raggiunge il suo apice, l'organizzazione comunica la selezione dei 25 finalisti che si giocheranno il titolo di "pet più buffo dell'anno". E anche quest'anno, puntuale come un'ondata di calore estiva, il momento è arrivato: ora sappiamo quali sono gli animali domestici più buffi del 2023. Grande protagonista quest'anno è... il calcio.

Comedy Pet Awards 2023
"Bidule as goal keeper" di Felix Larcher. © Felix Larcher/Comedy Pets
Comedy Pet Awards 2023
"Football free kick" di Kenichi Morinaga. © Kenichi Morinaga/Comedy Pets
Comedy Pet Awards 2023
"My face when my crush says hi" di Kerstin Leichtenmuller © Kerstin Leichtenmuller/Comedy Pets
Comedy Pet Awards 2023
"A lovely couple" di Lana Polyakova. © Lana Polyakova/Comedy Pets

Cani, gatti e... il resto. Come prevedibile, la selezione comprende soprattutto cani e gatti: in Italia, dove il 40% della popolazione ha un animale domestico, i primi restano i preferiti (42% del totale dei pet), con i secondi a inseguire con il 34%.

Quest'anno, poi, la selezione dei finalisti è ancora più monopolizzata: si segnalano solo un cucciolo di furetto e una tartaruga a spezzare il duopolio.

Comedy Pet Awards 2023
"The first outdoor walk" di Darya Zelentsova. © Darya Zelentsova/Comedy Pets
Comedy Pet Awards 2023
"Edgar's dandelion" di Jonathan Casey. © Jonathan Casey/Comedy Pets
26 luglio 2023 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us