Vero. Gli scarafaggi (ma anche i topi e gli scorpioni) resistono a dosi massicce di radiazioni, molto più elevate di quelle letali per l’uomo. Lo stesso vale per svariati agenti chimici molto dannosi. Naturalmente esistono dei composti, usati nelle disinfestazioni, che sono in grado di uccidere questi resistentissimi insetti: piretroidi di sintesi e composti fosforganici.
Altre notizie per stomaci "forti"
Il dolce? Che schifo! Così gli scarafaggi evitano le trappole
Antenne lustre per sentire meglio gli odori: parola di scarafaggio
Perché gli scarafaggi muoiono a pancia in su?
Scarafaggi: umiliati e mangiati
È vero che gli scarafaggi sopravvivono anche alla bomba atomica?
