Animali

E tu, sei commestibile? La leonessa annusa il fotografo

Che cosa fareste se un predatore della savana si mostrasse molto interessato al vostro zaino? La reazione di chi ci è passato.

È rimasto immobile, respirando appena, e ha lasciato che il felino annusasse il suo corpo e il suo zaino. Molto altro non poteva fare questo fotografo del canale naturalistico Earth Touch, impegnato nella realizzazione di un servizio sui leoni in Botswana.

Guarda anche l'uomo che dorme, mangia e caccia con i lupi

Graham Springer, questo il nome del malcapitato, stava lavorando insieme a un collega quando una leonessa si è avvicinata alla sua postazione. Inchiodato accanto al veicolo, Graham ha aspettato che l'animale passasse oltre quando, all'improvviso, forse attirata dalla sua strumentazione, la leonessa è tornata sui suoi passi.

Ecco cosa si prova a finire tra le fauci di un leone: il video
Le più belle foto di animali selvaggi scattate da telecamere nascoste
La mia Africa: le più belle foto di animali africani
Guarda anche due tigri alle prese con un pupazzo di neve

4 marzo 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us