Non ha fatto la fine di Pinocchio ma ci è andato vicino: Dale Frink, un fotografo naturalista amante degli animali marini, ha avuto con due cetacei un incontro più ravvicinato del solito.
Dove sono finite? Il 2 luglio scorso Frink stava facendo whale watching con una piccola imbarcazione al largo di San Diego, California, quando da lontano ha scorto un paio di balenottere azzurre (Balaenoptera musculus) che si immergevano in profondità per nutrirsi.
Distratti dai giochi di alcuni delfini tursiopi, Frink e il capitano dell'imbarcazione hanno perso di vista le balene, che sono riemerse proprio sotto al natante, spedendo gli uomini direttamente in mare.
Un documento eccezionale. Il video girato da una GoPro installata sulla barca immortala perfettamente la reazione del fotografo, che prima di finire in mare fa in tempo ad esclamare un "Oh my God!" e ad afferrare la sua attrezzatura. La telecamera di bordo inquadra la prua sommersa e non, purtroppo, i due cetacei che - assicura Frink - non si sono fatti male e dopo l'accaduto hanno continuato a mangiare per ore, come se nulla fosse.








Mai così vicina. Il fotografo, tratto in salvo da una vicina imbarcazione, ha ricavato un bello spavento e lo scatto di una vita: le fauci aperte di una balenottera visibili sul suo sito. A chi lo accusa di essersi avvicinato troppo ai cetacei, Frink risponde che le procedure di routine del whale watching sono state seguite alla perfezione, e che di questa brutta avventura avrebbe volentieri fatto anche a meno.
Animali e GoPro: guarda anche il grizzly ghiotto di videocamere, le fauci di una leonessa e il volo di un cameramen rapace.























