Dove sono dirette le farfalle in volo? Solo a cercare un po' di cibo e un luogo comodo e sicuro dove riposare. E sanno anche dove trovarlo.
![]() | ||
Dove andrà questa farfalla? La Inachis io è comune in Asia e Europa e ha un'apertura alare di 55 millimetri. |
Volo controllato. Sul dorso delle farfalle - appartenenti a due diverse specie, la Inachis io e la Aglais urticale - sono state attaccate delle piccolissime antenne (del peso di 12 milligrammi). Successivamente gli insetti sono stati liberati in un campo controllato da un radar che ha registrato tutti i loro movimenti. «Per la prima volta siamo riusciti a seguirle in volo per più di un chilometro - afferma Lizzie Cant del Rothamsted Research di Harpenden - e ci è sembrato che seguano una precisa direzione».
Orientamento nelle ali. Quando devono spostarsi da un posto a un altro, le farfalle volano in rettilineo a una velocità abbastanza sostenuta di 2,9 metri al secondo. Se, invece, sono in cerca di cibo o di un comodo “giaciglio” per riposare, volano più lentamente (1,6 metri al secondo) con un movimento a spirale. Dalle osservazioni fatte sembra che a guidare una farfalla, durante la fase del “volo a spirale”, sia uno straordinario senso dell'orientamento, capace di farle individuare un fiore o un albero adatto ai suoi scopi, anche a 200 metri di distanza.
Lo studio della navigazione delle farfalle fornisce importanti indicazioni sul loro percorso, sulla velocità ma anche sul comportamento alimentare. Tutte informazioni preziose per la loro salvaguardia.
(Notizia aggiornata al 8 aprile 2005)