Animali

Octopolis e Octlantis: le città sommerse dei polpi

Anche i molluschi più schivi si ritrovano occasionalmente a condividere spazi affollati. Dove interagiscono... a modo loro.

Nell'immaginario comune il polpo non figura certo tra le creature marine più socievoli e giocherellone. L'intelligente cefalopode conduce un'esistenza solitaria, con sporadici incontri a due finalizzati soltanto a riprodursi. Per il resto, salvo qualche lotta territoriale, ciascuno per la propria strada.

Non così in fretta, però: ricercatori statunitensi hanno scoperto nella Baia di Jervis, al largo della costa orientale australiana, una città sommersa abitata da 15 esemplari del polpo Octopus tetricus. Una novella Atlantide sottomarina in cui le creature convivono, comunicano indirettamente, si accoppiano e - soprattutto - litigano, ma senza apparentemente cacciarsi via.

Area metropolitana. Octlantis, così è stato chiamato il sito a 10-15 metri di profondità, è il secondo insediamento marino di polpi osservato in natura. Il primo, denominato Octopolis, era stato individuato nel 2009 nella stessa baia, qualche centinaio di metri più in là, come raccontano i biologi dell'Università dell'Illinois sulla rivista Marine and Freshwater Behaviour and Physiology.

Case e quartieri. Octopolis ospitava 16 esemplari, raccolti in oggetti abbandonati dall'uomo: l'ipotesi, allora, era stata che i polpi avessero bisogno di strutture artificiali per formare congregazioni stabili.

La scoperta della nuova città porta a rivedere questa teoria. L'assembramento che si sviluppa su 18 metri di lunghezza, comprende infatti ripari nella roccia, tane ricavate nella sabbia e grattacieli formati da cumuli di conchiglie e altri gusci di prede consumate.

Vicini scorbutici. I suoi abitanti sono stati visti spesso interagire a distanza di tentacolo, anche se "a modo loro": i contatti più frequenti sono stati accoppiamenti, lotte territoriali, manifestazioni di aggressività con cambi di colore, tentativi di appropriarsi della tana altrui. Un atteggiamento antagonistico che i biologi non sono ancora riusciti totalmente a spiegare, ma che potrebbe dipendere dalla densità abitativa dello spazio. Le analisi delle 10 ore di filmati di Octlantis catturati dalle GoPro (ancora al vaglio degli scienziati) forniranno alcune delle risposte.

16 settembre 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us