Animali

Le differenze tra cane e gatto, a partire dal cibo

La sfida tra cane e gatto ha messo i padroni in concorrenza da sempre. L'indole di questi animali domestici è legata al modo in cui mangiano. [Contenuto sponsorizzato]

Cane o gatto? La gara continua? E se si capisse meglio la loro natura per sfatare alcuni falsi miti che li mettono in concorrenza? Per farlo si potrebbe cominciare dalla loro storia evolutiva, che racconta bene sia la loro routine giornaliera, legata anche all'alimentazione, sia il loro rapporto con i proprietari con cui socializzano in modo diverso.

Per comprenderli si potrebbe partire dalle loro origini. Il gatto, per esempio, è sempre stato un cacciatore solitario, mentre il cane lavorava in gruppo. Il primo si dedicava a piccole prede, che mangiava solo lui, il secondo cercava animali di grossa taglia, che potessero essere condivisi tra molti.

Il cibo per il cane e il gatto, infatti, sono degli elementi caratterizzanti della giornata intorno a cui girano diverse dinamiche comportamentali.

I GATTI. I gatti mangiano più volte al giorno e lo fanno per ricaricare le energie. Essendo cacciatori solitari richiedono che il loro angolo per il cibo sia messo in posto tranquillo e che gli alimenti siano presentati bene, in ciotole pulite e che non ne compromettano il sapore. Meglio in acciaio o ceramica e non di plastica. E meglio mai vuote, per evitare qualsiasi stress da carenza di risorse.

I CANI. I cani hanno un rapporto con il cibo, e quindi una routine giornaliera, molto diversa. Possono dedicare più momenti al giorno per i pasti e spesso questi sono momenti sociali. Se ci fossero più cani in una casa, ci sarebbe una gerarchia in cui uno di loro farebbe da capo-branco e deciderebbe la "distribuzione" e l'accesso ordinato alle risorse. Anche per queste ragioni, il cane ama avere il cibo prima che il padrone si metta a tavola (sentendosi capo branco potrebbe volere la precedenza) e non gradisce essere osservato mentre mangia. Visto che si adegua molto alle abitudini e ritmi del proprietario, al contrario del gatto, tenta di ritagliarsi dei momenti privati e questo è quello privilegiato per lui. È vero, però, che ama gli stuzzichini durante la giornata e questi possono far parte di una strategia per rinforzare il rapporto uomo-animale.

Insomma, il modo di alimentarsi racconta molto del cane e del gatto, della relazione che instaurano con i proprietari sfata alcuni miti. Uno su tutti? Quello per cui uno sarebbe più indipendente e menefreghista e l'altro più socievole e affidabile. In realtà la loro natura originaria (legata al cibo) ne spiega l'indole.

11 maggio 2021

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconto Yamamoto del 10% e spedizione Gratis

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Esclusivo Amicafarmacia Codice Sconto -11%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us