Animali

Cos'è la Pet therapy?

Nella società moderna gli animali d’affezione (i cosiddetti “pets”) non sono più considerati una fonte di servizi e nutrimento (come era una volta...

Nella società moderna gli animali d’affezione (i cosiddetti “pets”) non sono più considerati una fonte di servizi e nutrimento (come era una volta con i cani da guardia, i gatti in funzione anti-topo etc...) ma sono visti come soggetti importanti per la nostra vita quotidiana. Questo nuovo modo di concepire e vivere la relazione uomo-animale ha portato con sé la consapevolezza che l’animale sia in grado di esercitare una serie di effetti benefici sulla salute e sul benessere dell’uomo, migliorando la sua vita.

Inoltre sono riconosciute anche le implicazioni di tipo sanitario che nascono dalla relazione tra l'uomo e il suo pet e l’utilità di questo rapporto nella cura di alcuni disagi psico-fisici. Si riconosce ai “pet” un effetto catalitico (aumentano la socializzazione), di sostegno psicologico (sono induttori di sorrisi e di buonumore), di riequilibratore psicologico (la presenza dell’animale riduce lo stress psicologico, l’ansia e la depressione) e cardioprotettivo (riducono la pressione arteriosa e il rischio di alcuni problemi cardiaci come l’infarto). Oggi si utilizza molto il termine generico di “ Pet therapy”. In realtà, i termini più corretti per indicare questi programmi sono quelli di AAA (attività assistite con l’ausilio degli animali) e AAT (terapie assistite con l’ausilio degli animali). I progammi di Pet therapy possono essere utilizzati con obiettivi diversi: uno di questi è l’inserimento degli animali in comunità terapeutiche - come i reparti degli ospedali - per distendere il clima, promuovere la socializzazione e migliorare la qualità di vita dei pazienti. Oppure per scopi pricisi, l'introduzione della Pet therapy in trattamenti terapeutici o educativi già in corso.

La Pet therapy non è una terapia a sé, ma un supporto alle terapie tradizionali, nella quale vengono impiegati animali che, insieme al conduttore, vengono ritenuti idonei a partecipare a queste attività. Fino a oggi, sono state utilizzate diverse specie animali: cane, gatto, coniglio, cavallo, asino, capra, mucca, uccelli, delfini, ecc. E’ però importante sottolineare che l’animale di per sé non ha una funzione terapeutica, ma è il rapporto che si stabilisce fra lui e il paziente che sortisce i risultati auspicati.

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto 65€ - scopri come

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconti Yamamoto Cyber Monday 50% su tutto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto -11% Esclusivo

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us