Animali

Con gli zoo chiusi, i panda ricominciano ad accoppiarsi

Una coppia di panda in uno zoo di Hong Kong sta approfittando dell'assenza di turisti per darsi da fare

I panda sono a rischio, e gli scienziati di tutto il mondo, in particolare in Cina e negli altri Paesi d'origine di questi animali, lavorano alacremente da anni per evitare che questo succeda. Sono ben documentati i metodi con cui vari zoo e parchi faunistici cinesi provano a convincere questi animali ad accoppiarsi e dunque a perpetrare la specie: tempeste di ormoni, inseminazione artificiale, persino l'utilizzo di "porno per panda" nel tentativo di stuzzicare la loro fantasia.

Sforzi inutili, a quanto pare, visto che ci è voluta la più grande pandemia da un secolo a questa parte per trovare una vera soluzione: a Ocean Park, un parco faunistico di Hong Kong chiuso ormai da più di un mese a causa della chiusura della maggior parte delle attività e dei servizi, due panda hanno finalmente cominciato a divertirsi, ora che il parco è chiuso e i turisti non si affollano più intorno ai loro recinti.

Questo piccolo grande amore. I due panda si chiamano Ying Ying e Le Le, e dal 2007 sono ospiti di Ocean Park, dove i ricercatori li tengono sotto stretta osservazione nella speranza che si piacciano e contribuiscano, diciamo così, a ripopolare la specie. Finora tutti gli sforzi sono stati vani: i due animali non hanno dimostrato interesse l'uno per l'altra negli ultimi 13 anni, e neanche l'inseminazione artificiale è servita a nulla, perché ha portato solo ad aborti spontanei. Ocean Park è stato chiuso lo scorso 26 gennaio, e gli scienziati del parco non si aspettavano nulla dai due, che ormai hanno raggiunto i 14 anni di età e sono quindi dieci anni oltre il picco della maturità sessuale di un panda. Eppure...

Finalmente soli. Eppure, non appena la pressione psicologica di essere costantemente sotto lo sguardo di turisti curiosi è venuta meno, i due hanno cominciato a passare più tempo insieme, a corteggiarsi, e infine a fare quello per cui i ricercatori di Ocean Park fanno il tifo da dieci anni.

Ancora non sappiamo se Ying Ying sia effettivamente incinta, ma vedere i due panda finalmente interessati l'uno all'altra sembra confermare un sospetto che molti conservazionisti avanzano da tempo: non è vero che i panda hanno una libido bassissima, semplicemente soffrono di ansia da prestazione quando sono circondati da umani armati di taccuino e che fanno il tifo per loro. Entro giugno sapremo se Ying Ying è effettivamente in dolce attesa.

13 aprile 2020 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us