Comedy Wildlife Photography Awards: le foto di animali più buffe dell'anno
I vincitori dell'edizione 2019 dei Comedy Wildlife Photography Awards, il concorso fotografico dedicato agli aspetti più giocosi e irriverenti della vita animale.
Non tutte le scene di vita animale sono solenni e drammatiche come quelle di certi documentari. Esistono anche le figuracce, gli scivoloni, i personaggi maldestri e quelli che sembrano ignorare le buone maniere. I Comedy Wildlife Photography Awards si concentrano su questo aspetto meno aulico della fauna selvatica, restituendone un'immagine più autentica. Mentre strappa una risata, l'ormai celebre concorso fotografico fa luce sulla questione della conservazione animale, che invita a perseguire nella vita di tutti i giorni e attraverso il sostegno a organizzazioni impegnate in questo campo. All'edizione 2019 del concorso hanno partecipato oltre 4000 scatti realizzati in 68 diversi Paesi. Ecco i più apprezzati dalla giuria.
Alastair Marsh ha immortalato queste due volpi femmine vicino ad Amsterdam. C'è chi dice che pare una mossa di walzer, a noi sembra più un controllo medico. In realtà si stanno semplicemente azzuffando!
Photobombing alle Bahamas! Uno squalo tigre irrompe nell'inquadratura del fotografo, mentre questo esemplare di carangide sembra fuggire... a "pinne levate".
Ecco a voi un gabbiano a reazione! Il fotografo ha ottenuto questo scatto dopo una lunga osservazione dei cieli dello Yorkshire (Regno Unito), fino al momento in cui l'aereo è stato completamente oscurato dal passaggio dell'uccello.
Chi vuole una nocciolina? Io, io! Sembra rispondere questo scoiattolo, spuntando fuori da un tronco di un albero del cortile dell'Università del Michigan.
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.
Come sarebbe stata (e sarebbe) la nostra vita senza cani, gatti, cavalli, topi, api, scimmie? Abbiamo girato la domanda direttamente a loro, gli animali, per farci raccontare che cosa e quanto hanno fatto per l'uomo fin dalla notte dei tempi. Perché non c'è evento, guerra, scoperta, epidemia che si possa ripercorrere senza valutare il ruolo svolto dagli altri abitanti del Pianeta.
Perché viaggiamo? L'uomo viaggia da sempre con gli scopi più diversi, ma solo da poco tempo lo fa anche per divertirsi. E tu, che viaggiatore sei?Scoprilo con il test. E ancora: come sono i rifugi antiatomici della Svizzera e degli Usa; come si gioca la guerra dell’informazione nel Web; perché i Sapiens sono rimasti l’unica specie di Homo sulla Terra; gli amici non sono tutti uguali perché il rapporto con loro dipende dalla personalità, dal sesso e dal tempo che si passa insieme. Fai il test: che tipo di amici hai?