La determinazione del sesso di questi volatili è molto complicata, perché soltanto dopo 4-6 settimane di vita i maschietti mettono fuori la crestina e altre caratteristiche che ne indicano il sesso. Gli allevatori però hanno bisogno di una risposta in tempi più rapidi, e per questo esistono veri e propri professionisti, che sanno interpretare i numerosi “segnetti” che compaiono nel didietro dei pulcini appena nati, decretando il sesso. L’operazione però è complessa e si stima che prima di imparare a riconoscere il sesso dei pulcini occorra osservare il didietro di almeno 250.000 esemplari.
Professionisti. I “sessatori” più bravi riescono a esaminare anche 1.700 pulcini all’ora (guadagnando cifre da capogiro), dando la risposta esatta nel 99 per cento dei casi. I più abili provengono dal Giappone, che ha scuole molto severe dedicate alla loro formazione. I neurologi sostengono che gli anni di studio abbiano l’effetto di rafforzare precisi meccanismi cognitivi e mnemonici, che col tempo diventano automatici e consentono di riconoscere il sesso dei pulcini
Ti potrebbero interessare
Perché i pulcini sono gialli?