Una singola mutazione permette alle zanzare di sfuggire agli insetticidi. Ma il loro segreto è stato scoperto.
![]() | ||
L'anofele di Gambia, ubna delle zanzare che trasmettono la malaria, può diventare quasi immune ai pesticidi. |
Mutare per sopravvivere. La resistenza ai più comuni insetticidi si è sviluppata ormai da qualche anno per le zanzare più diffuse, e ci sono ormai dieci ceppi di zanzare comuni, e uno di Anopheles gambiae, che non rispondono più agli insetticidi. Un gruppo di ricercatori francesi, di due laboratori di Montepellier, hanno scoperto che una sola mutazione basta a far sì che l'enzima che gli insetticidi “colpiscono” non è più sensibile all'azione delle sostanze. I francesi propongono anche lo studio di queste mutazioni per la creazioni di nuovi tipi di insetticidi che possano colpire soltanto i ceppi mutanti di zanzare.
(Notizia aggiornata al 26 maggio 2003)