Animali

Come nasce un polpo: i primi istanti in un video virale

Il magico momento della schiusa e le prime bracciate del cefalopode, che da subito cambia colore: l'evento filmato in un acquario statunitense sta facendo il giro del web.

Un filmato di 10 secondi che cattura l'esatto istante della nascita di un polpo caraibico della scogliera (Octopus briareus) sta avendo un successo virale sui social media (su Facebook è stato visto oltre 2,4 milioni di volte).

Cambio di colore. Il video realizzato dai biologi marini del Virginia Aquarium mostra un baby cefalopode uscire dal proprio uovo, disposto accanto a quelli dei "fratelli", in una struttura che ricorda quella di un fiore. Il piccolo inizialmente trasparente, assume quasi da subito una colorazione marrone, mentre dispiega i mini tentacoli e inizia a nuotare.

Per i ricercatori che hanno assistito al lieto evento, il cambio di tonalità è dovuto allo stress della nascita o a un forte e innato istinto al mimetismo (che nei polpi raggiunge vette sopraffine).

Indipendenti. In natura, le femmine di questo polpo, tipico delle calde acque neotropicali, possono deporre fino a 200 mila uova che impiegano circa 65 giorni a schiudersi. I baby polpi alla nascita sono lunghi 15 millimetri e completamente autonomi: poiché entrambi i genitori in genere sono morti al momento della schiusa - perché dedicano tutte le energie a concepimento e difesa delle uova - alla nascita i mini molluschi sanno già muoversi e schizzare inchiostro.

12 febbraio 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us