Un filmato di 10 secondi che cattura l'esatto istante della nascita di un polpo caraibico della scogliera (Octopus briareus) sta avendo un successo virale sui social media (su Facebook è stato visto oltre 2,4 milioni di volte).
Cambio di colore. Il video realizzato dai biologi marini del Virginia Aquarium mostra un baby cefalopode uscire dal proprio uovo, disposto accanto a quelli dei "fratelli", in una struttura che ricorda quella di un fiore. Il piccolo inizialmente trasparente, assume quasi da subito una colorazione marrone, mentre dispiega i mini tentacoli e inizia a nuotare.
Per i ricercatori che hanno assistito al lieto evento, il cambio di tonalità è dovuto allo stress della nascita o a un forte e innato istinto al mimetismo (che nei polpi raggiunge vette sopraffine).
Indipendenti. In natura, le femmine di questo polpo, tipico delle calde acque neotropicali, possono deporre fino a 200 mila uova che impiegano circa 65 giorni a schiudersi. I baby polpi alla nascita sono lunghi 15 millimetri e completamente autonomi: poiché entrambi i genitori in genere sono morti al momento della schiusa - perché dedicano tutte le energie a concepimento e difesa delle uova - alla nascita i mini molluschi sanno già muoversi e schizzare inchiostro.