Animali

Come è meglio alimentare il gatto?

Il gatto è prevalentemente carnivoro, infatti la fonte primaria di nutrimento è rappresentata dalle carne, ma la sua dieta deve includere anche cereali,...

Il gatto è prevalentemente carnivoro, infatti la fonte primaria di nutrimento è rappresentata dalle carne, ma la sua dieta deve includere anche cereali, frutta e verdura. Un’alimentazione bilanciata deve essere ricca di proteine animali e grassi, limitando, al contrario, l’apporto di amido ( pasta, riso, ecc.). In quanto più difficile da digerire.
Ci sono inoltre alcuni principi essenziali che non devono mai mancare come la taurina e l'arginina (amminoacidi contenuti in molte proteine animali, meno in quelle vegetali), l'acido arachidonico (acido grasso contenuto principalmente nei grassi animali), la vitamina B6 e la niacina (presenti nei tessuti di origine animale). La carenza di uno o più dei suddetti elementi nella dieta può provocare gravi danni alla salute del gatto e predisporre l’insorgenza di una serie di patologie.

I mangimi in commercio sono appositamente studiati per le esigenze del gatto. Importante non dargli cibi per cani, che non sono indicati, e se si sceglie una dieta casalinga meglio chiedere consiglio al veterinario.

Le esigenze nutritive del gatto variano in base all’età e allo stato fisiologico. Durante i periodi di crescita, gravidanza e lattazione, è necessario introdurre nella dieta un maggior apporto nutritivo rispetto ad un soggetto adulto che svolge una normale attività. Anche per il gatto che vive in casa ma ha la possibilità di trascorrere buona parte della giornata in ambiente esterno, il fabbisogno alimentare sarà sicuramente maggiore rispetto ad un gatto che vive esclusivamente in appartamento.
Ulteriori differenze si riscontreranno nelle esigenze alimentari di un gatto anziano, che rispetto ad un soggetto giovane richiederà una maggior attenzione e una dieta che tenga conto delle sue esigenze fisiologiche. Anche i soggetti castrati e sterilizzati (che spesso vanno incontro a problemi di obesità) necessitano di un regime alimentare che riduca l’apporto calorico pur conservando valori nutritivi adeguati allo stato fisiologico.

Per alimentare un gatto si può scegliere di usare cibo casalingo o i mangimi di produzione industriale. Nel primo caso è importante che la dieta sia il più equilibrata e bilanciata possibile (chiedere consiglio al proprio veterinario) in modo da evitare carenze o eccessi nocivi per la salute del gatto. Nel caso invece di cibi commerciali, oggi giorno il mercato offre un’ampia gamma di prodotti di buona qualità e di facile impiego presenti sia nella formulazione secca (che favorisce anche la pulizia dei denti) che umida. I cibi commerciali sono studiati in maniera specifica per soddisfare le diverse esigenze legate all’età e alla condizione fisiologica dell’animale oltre che allo strato di salute.

Esistono infatti ad esempio mangimi specifici per la prevenzione o il trattamento di varie patologie come ad esempio per problemi renali, epatici, del sistema urinario, cardiaci, ecc…

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us