Animali

Gli scimpanzé sanno come si attraversa una strada

I primati costretti a passare su un trafficato tratto stradale hanno acquisito attenzioni del tutto simili a quelle umane: un video li mostra all'opera.

Uno sguardo a destra e uno a sinistra, un'occhiata ai cuccioli e... sì, si può passare. Quando si tratta di attraversare una strada trafficata, gli scimpanzé mostrano accortezza e premura quasi umane. Questo video girato su una strada trafficata di Sebitoli, nella parte settentrionale del Kibale National Park (Uganda), lo mostra con chiarezza.

Abbey Road. In una ricerca durata 29 mesi, i ricercatori del National Museum of Natural History di Parigi hanno monitorato 20 attraversamenti stradali di 122 scimpanzé, su un tratto stradale solcato a grande velocità da circa 90 veicoli all'ora.

Attenzione. I primati si sono dimostrati estremamente cauti nell'affrontare la situazione. Il 92% di loro ha guardato a destra, a sinistra o in entrambe le direzioni, e il 57% si è affrettato per raggiungere la parte opposta, dimostrando consapevolezza del pericolo.

Seguite me. Gli esemplari alpha hanno organizzato gli attraversamenti nell'83% dei casi (negli spostamenti tra un albero e l'altro conducono i compagni nel 51% delle occasioni), assicurandosi che i ritardatari o gli individui più deboli - come i cuccioli o gli esemplari feriti - passassero in sicurezza.

Dividiamoci. A differenza di quanto osservato su un altro gruppo di scimpanzé impegnati ad attraversare una strada tranquilla a Bossou, in Guinea, i primati di Sebitoli si sono divisi in gruppi più piccoli per evitare le auto. Una dimostrazione di intelligenza che sarà usata per migliorare i passaggi "pedonali" riservati alla fauna selvatica nelle sempre meno incontaminate riserve africane.

22 aprile 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us