Spesso nascondendosi
appena sentono le
prime gocce. Considerate
le dimensioni, potrebbe
bastare una singola goccia
d’acqua per far crollare
uno di questi animali,
specie se di dimensioni
rilevanti. Secondo un
esperimento di David
Hu, del Georgia Institute
of Technology, alcune
zanzare, invece, sono in
grado di ignorare le gocce;
essendo leggerissime, non
ricevono dalle gocce un
colpo molto forte e semplicemente
le attraversano.
Api e vespe invece, dalla
struttura più robusta,
potrebbero essere colpite
dall’acqua e non si fanno
vedere in giro in caso di
pioggia.
Doccia
Ci sono anche
specie che beneficiano
della pioggia piuttosto che
soffrirla: i Pleocomidae
(in inglese rain beetles,
scarabei della pioggia)
sono insetti nordamericani
i cui esemplari maschi
sfruttano le giornate
piovose per uscire allo
scoperto e seguire la
traccia di feromoni
lasciata dalla femmina.
Poiché sono tipici di
zone desertiche,
l’occasione può
capitare loro anche
una sola volta l’anno.
Tante altre curiosità sugli insetti:
Perché la luce attira gli insetti?
Come fanno gli insetti a battere le ali?
Come fanno alcune specie di insetti a camminare sull'acqua?
Quali organi utilizzano gli insetti per respirare?
È vero che gli insetti bagnati non riescono a volare?
Perché gli insetti fanno rumore quando volano?