Uno zoologo inglese ha scoperto un coleottero con uno scheletro fatto di una materia molto simile all'opale che potrebbe essere utilizzata dai gioiellieri per realizzare versioni sintetiche della preziosa gemma.
![]() | ||
Il Pachyrhynchus argus vive tra le foreste dell'nord est del Queensland in Australia. Prodice un cristallo analogo a quello dell'opale. Ingrandisci l'immagine. Foto: © Università di Oxford. |
Il Pachyrhynchus argus, che vive nella foresta tropicale dello stato del Queensland, in Australia, ha scaglie sul dorso e sui fianchi. Ognuna di queste scaglie ha una struttura formata da una parte interna e una esterna; quella interna è a sua volta costituita da microsfere esagonali che assomigliano a un opale, perché riflettono la luce in ogni direzione. Poiché l'opale è difficile da creare artificialmente, la struttura delle scaglie del piccolo coleottero (in cui le microsfere sono impacchettate in modo particolare) potrebbe aiutare i chimici a realizzarlo.
(Notizia aggiornata al 23 dicembre 2003)