Animali

Chi va piano sceglie meglio

Anche tra i bombi esistono individui accurati e altri più frettolosi.

Chi va piano sceglie meglio
Anche tra i bombi esistono individui accurati e altri più frettolosi.

I bombi, grossi insetti parenti delle api, scelgono strategie diverse per raccogliere il nettare dai fiori.
I bombi, grossi insetti parenti delle api, scelgono strategie diverse per raccogliere il nettare dai fiori.

I bombi, insetti imparentati con le api, sanno “ponderare” le situazioni e dedicare più tempo alla soluzione dei problemi quando sbagliare può significare per loro uno svantaggio. Proprio come facciamo anche a noi. Questa straordinaria capacità è stata dimostrata da un'équipe internazionale di ricercatori tedeschi, inglesi e australiani, che hanno testato le reazioni di esemplari di Bombus terrestris mentre si alimentavano in un campo di fiori virtuali.
Dolci fiori blu. Gli studiosi hanno creato fiori blu arricchiti con una goccia di saccarosio. In altri fiori blu, più scuri, è stata messa soltanto acqua. I bombi, volando tra i fiori, hanno adottato due strategie: alcuni volavano velocemente da un fiore all'altro, con un'alta percentuale di errore; altri erano più lenti, ma sceglievano meglio. Quando nei fiori blu scuro l'acqua è stata sostituita con una sostanza sgradita ai bombi, quelli che già in precedenza si erano dimostrati accurati nella scelta lo sono diventati ancora di più. I bombi sono il primo esempio di insetti in grado di modulare la velocità delle loro scelte per ottenere una maggiore accuratezza.

(Notizia aggiornata al 1 agosto 2003)

30 luglio 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us