Le specie gemelle, dette criptiche, sono specie diverse ma così simili tra loro da essere indistinguibili. Sono però isolate dal punto di vista riproduttivo, quindi non sono uguali geneticamente, e hanno ecologia e comportamenti differenti. Di solito, in questi organismi il riconoscimento tra i sessi avviene con altri meccanismi (rispetto alla vista), come l’emissione di suoni o di molecole odorose.
PARENTI. Tra gli invertebrati le specie criptiche sono moltissime e, nell’ultimo decennio, grazie alle analisi genetiche, si sono trovate specie gemelle anche tra i vertebrati. Si sono aggiunti alla lista pipistrelli, varani, lemuri pigmei, delfini e coccodrilli. Il coccodrillo del Nilo non sarebbe un’unica specie, ma un complesso di specie che vivono in zone vicine, senza incrociarsi.