Sull'isola giapponese di Yakushima, un giovane maschio di scimmia delle nevi (Macaca fuscata) ha provato ripetutamente ad accoppiarsi con femmine di sika, un piccolo cervo locale (Cervus nippon). Lo strano comportamento è stato osservato nel 2015 ed è descritto in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Primates.
Alla larga. Il macaco ha tentato approcci sessuali con due diverse femmine, e l'unico contatto è stato con la schiena dell'animale. In un caso, il cervo si è scrollato la scimmia dal dorso; nell'altro, la femmina non è sembrata opporsi. Il maschio è stato anche visto "difendere" la potenziale partner da altri macachi.


Restiamo amici. Queste due specie hanno in genere un rapporto collaborativo. I cervi si nutrono dei frutti che i macachi fanno cadere dagli alberi, e tollerano occasionalmente di averli sul dorso per il grooming. Gli approcci filmati potrebbero essere un'evoluzione di questo comportamento da parte di un maschio ancora inesperto, emarginato dal resto del gruppo proprio nella stagione degli accoppiamenti e colpito dalla carenza di partner.
Non il primo caso. Proprio la deprivazione di compagne sarebbe la ragione più probabile dei tentativi del primate, che però, per inesperienza, potrebbe anche aver sbagliato "target". Altri esempi di sesso interspecie sono stati filmati, in passato, tra otarie e pinguini (ne avevamo scritto qui), tra elefanti orfani e rinoceronti, e tra uno scimpanzé e un rospo.








