Animali

Cavalli e detenuti insieme

Nel centro di detenzione di Wallkill (New York) l'amministrazione penitenziaria dà ai reclusi la possibilità di occuparsi di cavalli da corsa non più in grado di correre.

Si chiamano AuBurn e Scott Coyle. Il primo è un vecchio purosangue con una carriera da campione alle spalle. Il secondo ha un passato meno nobile e deve scontare una lunga pena detentiva nello stato di New York.
Si stanno aiutando reciprocamente a passare le giornate tra i box e le celle del centro detentivo di Wallkill (New York), dove l'amministrazione penitenziaria offre ai reclusi la possibilità di prendersi cura di cavalli da corsa in pensione o reduci da infortuni che non gli permettono più di correre.
Si tratta di una doppia buona azione, che salva dal macello degli animali ormai considerati solo un costo e permette ai condannati di imparare un lavoro che gli faciliterà l'inserimento nella società.

Animali con le stellette
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Le celebrità e i loro sosia a 4 zampe
VAI ALLA GALLERY (N foto)

3 luglio 2014 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us