Animali

Per i cani la voce del padrone è come quella di una madre per il suo bambino

Studiati i meccanismi che scattano nel cervello di un cane quando sente la voce del padrone: assomigliano a quelli che legano un bambino alla madre.

Provate a chiedere a proprietari di cani o gatti quale sia la differenza fondamentale tra i due: la maggior parte delle risposte si incentreranno probabilmente sul modo in cui gli uni e gli altri reagiscono alla voce del padrone - dare un ordine a un gatto è impossibile, mentre i cani sono famosi per la loro capacità di capire cosa viene loro chiesto e di eseguirlo. Cosa significa tutto questo per il cane, però? Che cos'ha la voce umana (e non tutte le voci umane, ma una in particolare) che i nostri migliori amici trovano così attraente e degna di fiducia?

La spiegazione, finalmente. Uno studio pubblicato su NeuroImage spiega per la prima volta quali siano i meccanismi che scattano nel cervello di un cane quando sente la voce del suo umano, e rivela che sono sorprendentemente simili a quelli che legano un bambino a sua madre.

Per scoprire gli effetti della voce umana sul cervello dei cani, il team di ricerca ha utilizzato un classico esperimento al quale vengono di solito sottoposti i bambini, il cosiddetto "strange situation experiment". Si tratta di una procedura in otto passaggi durante la quale un bambino viene lasciato giocare in una stanza a lui sconosciuta dalla quale entrano ed escono in continuazione una serie di adulti - i genitori, ma anche una serie di sconosciuti. Osservando le risposte del bambino alle differenti situazioni ci si può fare un'idea di quale sia la sua reazione di fronte a persone mai viste prima e quale sia il suo attaccamento ai genitori (e quanta ansia gli procuri la loro assenza).

E ora i cani. I cani dello studio sono stati sottoposti allo stesso tipo di trattamento, e nel frattempo il loro cervello è stato monitorato tramite risonanza magnetica funzionale, per scoprire quali aree si attivassero di più e in quale situazione.

Focus 348 (ottobre 2021)
Le staordinarie capacità dei ficcanaso di professione, di Gabriele Ferrari, su Focus 348 (ottobre 2021).

Quello che il gruppo ha scoperto è che a livello cerebrale un cane reagisce alla voce del padrone esattamente come un bambino reagisce a quella della madre: il loro centro della ricompensa (la parte del cervello che "somministra" le sostanze che producono sensazioni di piacere) è più attivo quando a parlare è il suo umano di fiducia, e questo tipo di reazione non cambia anche quando il padrone non è in vista - in altre parole, al vostro cane basta sentire la vostra voce per essere felice, anche se non vi vede (per cui se siete in trasferta telefonate!).

In più, le reazioni positive alla voce umana non sono legate a lodi o altri complimenti: al cane interessa il suono che emettete, non necessariamente quello che gli state dicendo.

Non finisce qui. Il parallelismo tra il rapporto madre/figlio e quello cane/padrone potrebbe nascondere ulteriori benefici per i quadrupedi: un recente studio ha dimostrato che la voce della madre riduce lo stress in un bambino nato prematuro e sottoposto a terapie (per esempio intubazione e alimentazione forzata), e per i cani potrebbe valere lo stesso.

1 ottobre 2021 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us