Animali

Cani e gatti, diversi anche nel bere

Vi siete mai chiesti perché i gatti lappino in modo così efficiente, mentre i cani creano un lago intorno alla ciotola? La risposta è, ancora una volta, nella fisica.

A parità di sete, Micio attinge dalla ciotola d'acqua con precisione chirurgica, Fido lappa in modo vorace rovesciando metà del contenuto per terra. I cani sono più goffi dei gatti anche quando si tratta di bere, e alcuni scienziati americani si sono presi la briga di spiegare perché.

Sorsate feline. Lo studio, presentato a San Francisco durante un meeting dell'American Physical Society, si basa su una precedente ricerca del 2010, condotta da MIT, Virginia Tech e Princeton University, sulla fisica dei sorsi dei gatti. In base al vecchio lavoro, quando bevono, i mici protendono verso lo strato più superficiale di acqua o latte la lingua ripiegata all'indietro, che poi ritraggono velocemente, creando una colonna di liquido tra la ciotola e la lingua in movimento. Questo flusso in ascesa viene attirato verso la bocca del gatto a una velocità di un metro al secondo, e prima che possa ricadere per effetto della gravità, i felini attingono dalla sua cima con 4 sorsate al secondo.

La versione di Fido. Quando i bioingegneri della Virginia Tech hanno ripetuto gli studi sui cani, analizzando filmati ad alta velocità delle loro bevute, si aspettavano di trovare risultati simili, ma non è stato così. Mentre i gatti sfiorano leggermente la superficie dell'acqua, i cani vi immergono la lingua con irruenza, sollevando un sacco di schizzi. Mentre la colonna d'acqua dei felini si solleva con una forza pari a 2 volte la gravità, i cani creano una forza pari a 8 volte la gravità.

Grandi cani, grandi... laghi. Infine, se nel caso dei gatti è solo la punta della lingua a entrare in contatto col liquido, per i cani è un'ampia porzione della lingua a bagnarsi: un fatto che li rende bevitori particolarmente rumorosi e pasticcioni. Come prevedibile, il volume d'acqua sollevato dalla lingua di un cane è proporzionale alla sua stazza: un San Bernardo bagnerà il pavimento della cucina molto di più di un bassotto.

26 novembre 2014 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us