Animali

Cani e bambini

In previsione della nascita di un bambino bisogna fare in modo che il cane impari a conoscere i bambini in modo corretto: molto gradualmente e associando...

In previsione della nascita di un bambino bisogna fare in modo che il cane impari a conoscere i bambini in modo corretto: molto gradualmente e associando sempre i piccoli a un'esperienza positiva.

Per questo motivo, qualche settimana prima della nascita del bambino, è utile far comparire gradualmente, in diverse stanze della casa, oggetti come la carrozzina, giochi, suoni e rumori associati alla presenza del bambino.

Può essere utile far sentire al cane i vocalizzi dei bambini, utilizzando dei cd appositi che riproducono i pianti e le urla dei neonati; si possono creare delle situazioni piacevoli, magari facendo giocare il cane o dandogli da mangiare, mentre questi rumori vengono riprodotti in sottofondo (ad un volume inizialmente molto basso, per poi aumentarlo gradualmente).

È molto importante, in presenza del bambino, non diminuire mai la quantità di attenzioni da dare al cane; in questi casi, quando il cane rimane tranquillo è importante premiarlo sempre con carezze, premi in cibo e giochi. In questo modo si creerà un associazione positiva con il bambino.

È sempre consigliabile sorvegliare e supervisionare le interazioni tra cani e bambini: perché anche il cane più equilibrato, se disturbato eccessivamente, potrebbe reagire in modo aggressivo per difesa e comunque anche giocando potrebbe far male al bambino.

Spesso il bambino non è in grado di interagire in maniera corretta con il cane: per gioco gli può tirare la coda o le orecchie oppure infilargli le dita negli occhi; in questi casi il cane può reagire dando dei segnali di avvertimento, per esempio allontanandosi o ringhiando. Ma se il bambino, non interpretando correttamente i segnali dati dal cane, continua a disturbarlo, l’animale potrebbe anche morsicarlo.

In realtà molti cani manifestano paura nei confronti dei bambini e ciò è dovuto al fatto che spesso il cucciolo, nel periodo di socializzazione (fase molto importante dello sviluppo comportamentale del cane) non entra a contatto con i bambini.

I bambini per un cane adulto sono qualcosa di nuovo ed estremamente diverso da un essere umano adulto.
Infatti i bambini, soprattutto i neonati, hanno un odore differente da quello degli adulti, emettono vocalizzazioni più simili a quelle delle prede e si muovono con movimenti veloci e a scatto che possono innervosire l’animale. Per tutte queste ragioni è estremamente importante far conoscere al cane i bambini in maniera piacevole e graduale e sorvegliare sempre i loro giochi.

Un po’ diverse sono le cose se il cane è cucciolo. Ma è sempre necessario supervisionare il gioco del bambino e del cucciolo perché i piccoli denti aguzzi, che spesso i cuccioli usano per giocare ma senza riuscire a controllare, possono fare molto male e ferire i bambini.

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconti Yamamoto Cyber Monday 50% su tutto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto -11% Esclusivo

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us