Animali

Cani anti-pirateria

Si chiamano Flo e Lucky e sono due agenti molto speciali che da qualche tempo collaborano con la polizia della Malesia nella lotta al traffico illegale di dvd e cd musicali. Sono due femmine di Labrador di tre anni, addestrate in Irlanda: i primi cani al mondo capaci di fiutare all’interno di valige e pacchi la presenza di cd, dvd e altri supporti ottici o magnetici utilizzati per riprodurre materiale coperto da copyright. Le due cucciolone, pur non essendo in grado di distinguere le copie originali da quelle illegali, in poco più di 10 minuti riescono a perquisire un intero container, un lavoro che i poliziotti veri potrebbero fare in una giornata.
Le due poliziotte a quattro zampe sono infatti in grado di fiutare e segnalare la presenza delle sostanze chimiche e dei solventi utilizzati nella produzione di cd e dvd.
L’addestramento dei due cani, costato oltre 17.000 euro, è stato interamente sponsorizzato dalla Motion Picture Association, l’associazione delle principali case di produzione cinematografiche di Hollywood.
Flo e Lucky oltre che negli aeroporti, vengono impiegate nella ricerca depositi clandestini di musica e film.

Nella foto: Flo e Lucky, le due femmine di Labrador anti-pirateria.

19 marzo 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us