Animali

Abbiamo le prove: il calamaro cambia colore per mimetizzarsi

Per la prima volta abbiamo potuto osservare (e filmare) un calamaro che cambia colore per mimetizzarsi con lo sfondo. Non l'avremmo mai scoperto se un ricercatore non si fosse dimenticato di pulire il vetro di un acquario...

Il successo di Il mio amico in fondo al mare, il documentario uscito su Netflix che documenta l'amicizia tra un sub e un piccolo polpo, ha fatto conoscere a mezzo mondo le meraviglie dei cefalopodi e le loro abilità. Tra queste la più spettacolare è la capacità di cambiare colore a comando, per mimetizzarsi con l'ambiente circostante. È un talento condiviso anche da altri cefalopodi: per esempio le seppie, ma anche, come abbiamo scoperto grazie a un team di ricerca dell'Okinawa Institute of Science and Technology, almeno una specie di calamaro, il calamaro di Lesson (Sepioteuthis lessoniana), "sorpreso" per la prima volta in video a cambiare colore per confondersi con lo sfondo. Il video e la scoperta sono stati pubblicati su Scientific Reports.

Le strategie mimetiche del calamaro. C'è un motivo molto semplice per cui finora non avevamo mai assistito a un atto di camuffamento del genere: il calamaro di Lesson passa la maggior parte del suo tempo sospeso nella colonna d'acqua, vicino alla superficie dell'oceano e lontano dal fondale. La sua strategia di mimetismo, quindi, prevede di avere il corpo traslucido, che riflette la luce solare e confonde eventuali predatori.

I calamari dello studio, però, non vivono liberi, ma in un acquario dell'Okinawa Institute; e lì hanno avuto per caso l'occasione di muoversi su uno sfondo scuro: un pezzo di vetro dell'acquario coperto da alghe e in attesa di essere pulito. Gli scienziati dell'istituto hanno notato che, quando i calamari nuotavano davanti a questi pezzi di vetro, il loro corpo si scuriva, per poi tornare chiaro con un nuovo cambio di sfondo. Hanno quindi provato a pulire alla perfezione metà dei vetri dell'acquario, e lasciato "selvaggia" l'altra metà: i risultati sono nel video qui sotto.

Posso ma non voglio. Quello di Lesson non è l'unico calamaro capace di cambiare colore, ma gli altri di cui avevamo notizia sono tutte specie che vivono in ambienti dove lo sfondo cambia spesso colore: Sepioteuthis sepioidea, per esempio, deve mimetizzarsi nella barriera corallina, mentre Doryteuthis pealeii vive sul fondale ed è capace di scurire o schiarire la propria pelle per adattarsi alle condizioni di luce. Il caso dei calamari giapponesi è interessante perché è la prima volta che vediamo questa specie cambiare colore, visto che in natura usa altre strategie. In altre parole, è in grado di farlo ma non ne ha bisogno, e se un ricercatore non si fosse dimenticato di pulire il vetro di un acquario non l'avremmo probabilmente mai scoperto.

24 aprile 2022 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us