Animali

Bau! Chi parla?

Vorresti tanto fare quattro chiacchiere, ma non sai con chi? Hai provato a telefonare al tuo cane? Già, perché presto anche Fido avrà il suo telefonino. È quanto promette la On4 Communications, che entro l'estate metterà in commercio PetsCell, il primo gsm con allaccio da collare. Niente tasti alfanumerici né display, ma giusto un microfono e tre pulsanti per le chiamate verso numeri preimpostati. Che saranno anche i soli da cui Fido potrà a sua volta ricevere notizie (nel qual caso non potrà negarsi, visto che il cellulare, a forma di osso, risponde automaticamente). Robusto e impermeabile all'acqua, il PetsCell ha il gps, la batteria a lunga durata, un sensore di temperatura e il GeoFencing, ossia una trasmittente incorporata che costruisce attorno al cane una specie di "recinto virtuale", fuori dal quale scatta la telefonata. Insomma se da oggi senti abbaiare al telefono potrebbe non essere uno scherzo.

Foto: © James Cridland
Per non sbagliare, è vietato l'ingresso ai cani e ai gsm. Questo sì che vuol dire avere le idee chiare.

22 febbraio 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us